Dipartimenti e Unità Operative
SSD Epidemiologia Clinica e Osservatorio Salute Ospedale - Territorio
Indirizzi
Viale Golgi, 19 - 27100, Pavia
Padiglione n.2 - Piano +1

RESPONSABILE STRUTTURA
Dr.
Trasparenza
Curriculum Vitae Dr.
-
MISSIONE
La mission consiste nel pianificare, supportare e condurre ricerca epidemiologica in ambito clinico, di prevenzione e di organizzazione sanitaria, con azione trasversale allinterno della Fondazione e in collaborazione con la realtà territoriale ed accademica, finalizzata al miglioramento della pratica clinica e degli interventi di prevenzione, all identificazione di percorsi di cura integrati, e alla valutazione delle performance.
La Struttura è sede della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva.
-
ORGANIZZAZIONE
La struttura si compone di funzioni di:
- Ricerca;
- Formazione;
- Gestionali;
- di Consulenza
Nello specifico:
- Supporto metodologico - epidemiologico e statistico - ai progetti di ricerca
- Pianificazione e conduzione di attività di ricerca in ambito di sanità pubblica, prevenzione ed organizzazione sanitaria
- Formazione in metodologia della ricerca, epidemiologia, igiene e sanità pubblica
- Gestione dei tirocini di area medica e della formazione specialistica, in raccordo con lUniversità
- Produzione e diffusione di strumenti di trasferimento delle conoscenze
- Analisi, integrazione, elaborazione e monitoraggio dei dati di flusso sanitari, con fini sia di ricerca che di produzione di reportistica a supporto alla programmazione
- Supporto ai processi di innovazione e digitalizzazione nellambito della ricerca
- Osservatorio Salute Ospedale-Territorio
- Consulenza ad enti esterni su temi di competenza
La Struttura si avvale di competenze biomediche, epidemiologiche, statistiche ed informatiche.
-
ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA
Attività di ricerca:
- Supporto metodologico epidemiologico e biostatistico ai ricercatori e al personale della Fondazione in tutte le fasi della ricerca: dall ideazione ed identificazione dei quesiti di ricerca e loro rilevanza, stesura dei protocolli, predisposizione degli strumenti, inclusi quelli per il trasferimento dei dati in supporto informatico, creazione e mantenimento di basedati, definizione dei modelli di analisi statistica, interpretazione critica dei dati, predisposizione di report e pubblicistica;
- Pianificazione e conduzione di attività di ricerca autonoma in ambito di sanità pubblica, prevenzione ed organizzazione sanitaria, anche attraverso lintegrazione ed analisi di flussi sanitari e socio-sanitari, con fini di ricerca, programmatori e di valutazione delle performences, in collaborazione con la Direzione Strategica;
- Pianificazione e conduzione di revisioni sistematiche e meta-analisi a scopi di ricerca, nonché alla predisposizione di strumenti a supporto della pratica assistenziale evidence-based (protocolli, linee guida, raccomandazioni);
- Partecipazione a bandi di ricerca nazionali ed internazionali, anche di pertinenza universitaria.
Attività Didattiche:
- Pianificazione ed erogazione di moduli formativi teorico-pratici in metodologia della ricerca, epidemiologia e biostatistica, valutazione e sintesi delle evidenze, reporting scientifico;
- Pianificazione ed erogazione di attività didattica e professionalizzante sui temi dell Igiene, sanità pubblica, prevenzione ed epidemiologia dei servizi sanitari;
- Gestione della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, in collaborazione con le altre strutture ospedaliere e territoriali della rete formativa;
- Gestione dei tirocini curricolari di area medica, in raccordo con lUniversità, la Direzione Sanitaria Aziendale, e le altre strutture sanitarie.