Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Dipartimenti e Unità Operative

Anestesia per la chirurgia generale/pediatrica

Afferente alla UOC Anestesia e Rianimazione I - Dipartimento Medicina Intensiva

La Struttura, integrata nella Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione I, permette l’esecuzione degli interventi di chirurgia generale, urologia, senologia, trapiantologia. Si occupa della gestione anestesiologia anche in interventi con chirurgia robotica, mininvasiva e d'urgenza.

Responsabile Struttura

Dott.ssa Anna Maria Mori (visualizza CV)

Equipe

L’attività della struttura è svolta con la collaborazione del personale medico e infermieristico di Anestesia e Rianimazione I

Contatti e informazioni

Tel. Segreteria di Direzione: 0382.503477
Tel. Responsabile comparto operatorio: 0382.503297
Tel. Capo sala comparto operatorio: 0382.501523
Fax comparto operatorio: 0382501218
E-Mail: segreteria.ria1@smatteo.pv.it
 

Sede
Padiglione n. 43 - Nuovo Ospedale "DEA"

Visualizza la mappa

Attività, aree di eccellenza, patologie

Attività

L’attività si articola in:

  • Coordinamento attività blocco operatorio
  • Gestione prericoveri
  • Gestione liste operatorie
  • Gestione anestesiologica in corso d’ interventi di chirurgia generale, urologica, robotica, trapiantologica, bariatrica, senologica, plastica e ricostruttiva; Prelievi di midollo.
  • Valutazione preoperatoria, gestione del dolore postoperatorio e posizionamento accessi venosi centrali nei reparti afferenti
  • Gestione anestesiologiche procedure endoscopiche operative e non (colonscopie, gastroscopie, ERCP, PEG)
  • Gestione anestesiologica in chirurgia d’urgenza

Gestione anestesiologica in corso di:

  • Trapianti di rene da vivente, a cuore non battente e da cadavere
  • Chirurgia robotica
  • Chirurgia bariatrica
  • Chirurgia mininvasiva
  • Chirurgia mininvasiva e ricostruttiva della mammella

Gestione del dolore post-operatorio:

  • Blocchi neuro assiali (one shot e in continuo)
  • Cateteri intralesionali
  • Blocchi periferici eco guidati (one shot e/o in continuo) della parete addominale


Patologie trattate

Patologie benigne e maligne addominali, retro peritoneali, della tiroide, della mammella, urologiche, della cute e del sistema linfatico. Obesità. Politrauma. Urgenze chirurgiche e urologiche.


Attività di Ricerca

Trattamento del dolore acuto post-operatoio, gestione pazienti obesi, fast-track, monitoraggio e gestione della curarizzazione intraoperatoria.
I medici della Struttura svogono attività di formazione nella scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione.