Linee di ricerca
Al San Matteo sono attivi circa 240 progetti di ricerca corrente
Prima specializzazione disciplinare: trapiantologia
Circa 75 progetti di ricerca afferiscono alla specializzazione disciplinare di trapiantologia: malattie curabili con trapianto d’organo, tessuti e cellule. Le principali linee di ricerca in questa disciplina sono:
- Linea 1: trapianto di organi toracici e malattie invalidanti di cuore e polmone
- Linea 2: trapianto di organi addominali e malattie invalidanti di fegato, rene, pancreas ed intestino
- Linea 3: trapianto di midollo osseo o cellule staminali e malattie ematologiche, innumologiche ed oncologiche con esso curabili
- Linea 4: trapianto riparativo di cellule e tessuti. Diagnostica e terapia cellulare
- Linea 5: immunologia dei trapianti. Immuno-depressione ed infezioni
Approfondimenti sulla prima specializzazione
Seconda specializzazione disciplinare: malattie internistiche ad alta complessità biomedica e tecnologica
I progetti di ricerca corrente che afferiscono a questa specializzazione sono oltre 150. Le principali linee di ricerca in questa disciplina sono:
- Linea 6: malattie croniche su base immunitaria e immunoinfettiva. Immunoterapia.
- Linea 7: malattie da alterata conformazione ed espressione proteica
- Linea 8: terapie ad alta domanda tecnologica: organi artificiali; interventistica mini-invasiva o robotizzata; applicazioni mediche delle particelle ad alta energia
- Linea 9: valutazione diagnostica, prognostica e terapeutica integrata e gestione interdisciplinare di malattie ad alta complessità biomedica
Approfondimenti sulla seconda specializzazione