Infezioni Sessualmente Trasmesse

Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) - un tempo note come “malattie sessualmente trasmesse” (MTS) - sono un gruppo di malattie infettive molto diffuso, la cui trasmissione da una persona a un’altra avviene tramite contatto sessuale.
Regione Lombardia ha attivato un programma multidisciplinare territoriale per fronteggiare la diffusione delle Infezioni Sessualmente Trasmesse basato sull’istituzione di centri di riferimento che consentano di integrare le competenze di varie specialità e fornire al paziente che vi afferisce un percorso diagnostico terapeutico completo.
La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia è stata individuata come uno di questi centri e agirà in collaborazione con le altre istituzioni sanitarie locali.
Scarica la brochure del nostro Centro di riferimento regionale per la diagnosi e cura delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili.
Per prenotare una visita in accesso diretto al nostro Centro è possibile utilizzare il seguente link:
Di seguito è disponibile l’elenco delle Infezioni Sessualmente Trasmesse più comuni. Ogni voce rimanda ad una guida, nella quale sono riportate le informazioni riguardanti la malattia, le modalità di prevenzione e la cura:
- Guida alle Infezioni Sessualmente Trasmesse
- Guida all’Infezione da Chlamydia trachomatis
- Guida all’Infezione da Neisseria gonorrhoeae
- Guida all’Infezione da Treponema pallidum
- Guida all’Infezione da Human Papilloma Virus
- Guida all’Infezione da Herpes Virus
- Guida all’Infezione da Human Immunodeficiency Virus
- Guida alle Epatiti Virali
- Guida all’Infezione da Trichomonas vaginalis
- Guida all’Infezione da Mycoplasma genitalium
- Guida all’Infezione da Chlamydia trachomatis serovars L1, L2 o L3
- Guida all’Infezione da Haemophilus ducreyi
- Guida all’Infestazione da Pthirus pubis
- Guida all’Infestazione da Sarcoptes scabiei var. hominis
- Guida all'Infezione da Monkeypox Virus