Campagna vaccinazione COVID19 - Over 80
Per
le vaccinazioni delle persone ultra 80enni - registrate sul portale ma senza prenotazione - è stato allestito un ambulatorio vaccinale all'interno del
Padiglione 5 - UOC Dermatologia.
Le adesioni per i
cittadini con meno di 80
non sono ancora partite e, per altro, non saranno gestite tramite la piattaforma
vaccinicovid.servizirl.it
, ma attraverso la piattaforma di Poste Italiane al momento non ancora attiva. In questo momento
solo i cittadini over 80 possono aderire alla campagna vaccinale anti Covid-19
attraverso il supporto delle farmacie.
ATS PAVIA: ATTENZIONE ad SMS truffa per vaccino anti-COVID
E' stato immediatamente bloccato il tentativo di raggiro ai danni di persone anziane contattate via SMS per un appuntamento di somministrazione di vaccino anti-Covid. Il testo dell' sms truffa è: "Per info e dettagli su come prenotare il vaccino AntiCovid over80 chiama subito il 1240, un assistente personale è a tua disposizione h24, 7 gg su 7". Chiunque riceva sms di questo tipo, raccomanda ATS Pavia, è invitato a non dare seguito. Sul fatto stanno indagando le autorità preposte.
**************************
Dal 15 febbraio 2021 i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni possono manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti Covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata https://vaccinazionicovid.servizirl.it/.
Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.
- la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare
- il Numero di cellulare / Telefono fisso
Possono inserire la richiesta anche i familiari e i caregiver della persona da vaccinare, purché muniti dei dati sopra richiesti.
- il Medico di Medicina Generale che resta il riferimento clinico e sanitario principale a cui fare riferimento
- la rete delle farmacie
- sezione dedicata alla vaccinazione antiCOVID19 sul sito di Regione Lombardia
- il video tutorial su come manifestare la propria adesione