Nuova viabilità per il polo sanitario pavese

Cambia la viabilità nell’area tra CNAO e Policlinico San Matteo e cambierà già da mercoledì 27 luglio.
“Un punto di svolta - come l’ha definito Antonio Bobbio Pallavicini, vicesindaco e assessore con delega ai Lavori Pubblici, Mobilità, Infrastrutture e Trasporti - che vede come opere l’apertura della strada da parte di Cnao, la realizzazione di una rotonda, attualmente provvisoria ma che diventerà definitiva, la messa in esercizio di un impalcato che sovrasterà la tangenziale e l’istituzione del senso unico nella strada Campeggi”.
“Ci tengo a segnalare inoltre l’asfaltatura di via Taramelli e la prossima messa in sicurezza dei percorsi ciclabili in prossimità delle strutture che contribuiranno anch’essi allo sviluppo qualitativo del sistema viario dell’area”, ha concluso Bobbio Pallavicini.
“A supporto di questa nuova viabilità che interesserà in maniera importante l’accesso al Pronto Soccorso e al DEA, abbiamo previsto, già da lunedì 18 luglio, la riapertura di due varchi, percorribili solo in uscita dal Policlinico: uno su Via Taramelli, a lato del Padiglione 30 (ex Infettivi) e uno su Via Forlanini, dietro al Padiglione 31 (Pediatria). Questa revisione ha come obiettivo alleggerire il traffico su strada Campeggi per dare precedenza al transito delle ambulanze”, ha spiegato Stefano Manfredi, Direttore Generale della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.
Le uscite sono aperte da lunedì a venerdì, dalle ore 6.30 alle ore 18.30.
Vista la viabilità interna, la Portineria Nord potrà essere raggiunta dal personale e dagli utenti che sostano nei pressi dei Padiglioni 27 Forlanini (lato ovest), 30 (ex malattie infettive), 42 (malattie infettive) e 36 (cucina e mensa - lato ovest).
La Portineria Pediatria sarà fruibile principalmente da coloro che devono raggiungere i Padiglioni 27 Forlanini (lato est), 31 (pediatria) e 36 (cucina e mensa - lato est).
“Un intervento necessario, che risolve una questione che la città si trascinava da anni, con la nuova viabilità nel polo sanitario la percorrenza sarà più agevole per tutti i pazienti, operatori, accompagnatori e visitatori. Il decongestionamento di una consistente parte del traffico quotidiano garantirà maggiore rapidità, sicurezza e comodità di accesso alle strutture.” ha dichiarato il Sindaco di Pavia Fabrizio Fracassi.