Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
In primo piano

Moderna Chirurgia Toracica


Venerdì 16 maggio 2025, presso l'Aula Scarpa dell'Università degli Studi di Pavia, si è tenuto il convegno "La Moderna Chirurgia Toracica".
L’appuntamento, organizzato e curato da Giulio Melloni, Direttore SC Chirurgia Toracica del Policlinico San Matteo, ha rappresentato un momento di confronto tra chirurghi toracici e medici di medicina generale sulle innovazioni che stanno trasformando la moderna chirurgia toracica.

La chirurgia toracica del San Matteo è in costante crescita ed evoluzione anche grazie all’utilizzo di due sofisticate piattaforme robotiche nella cura dei tumori del polmone e di altre patologie. Abbiamo infatti a disposizione due diversi tipi di robot che utilizziamo in base alle caratteristiche del singolo paziente. Questi strumenti ci consentono di personalizzare al massimo il trattamento e di eseguire interventi con una precisione maggiore” ha spiegato il dottore Giulio Melloni.

Uno dei robot è uno strumento consolidato nella chirurgia robotica, che offre una visione tridimensionale ad alta definizione e un controllo estremamente preciso degli strumenti chirurgici. Tuttavia, nella chirurgia toracica, c’è un’altra piattaforma che si è rivelata particolarmente vantaggiosa; un robot, progettato specificamente per gli interventi toracici, che offre maggiore manovrabilità e precisione, adattandosi meglio alle necessità cliniche di ogni singolo paziente.

L’adozione di tecnologie avanzate, come queste sofisticate piattaforme, comporta enormi benefici ai pazienti – ha continuato il direttore della SC Chirurgia toracica -; permettono interventi meno invasivi rispetto alla chirurgia tradizionale, riducendo significativamente il dolore post-operatorio e i tempi di degenza. Inoltre, l’approccio robotico consente di minimizzare il rischio di complicazioni favorendo un recupero più rapido”.

Il convegno è stato aperto da una lettura del dottor Danilo Cereda, responsabile dell’Unità Organizzativa Prevenzione di Regione Lombardia, sullo screening del tumore del polmone. Nell’ambito del convegno si è tenuta anche una tavola rotonda dal titolo "La gestione delle patologie toraco-polmonari di interesse chirurgico nella provincia di Pavia: dal co-branding alla Lung Unit" in cui le direzioni strategiche di Policlinico San Matteo, ASST e ATS, insieme a molti specialisti del territorio, hanno discusso delle opportunità e delle sfide legate alla creazione di una Lung Unit, e cioè di una nuova struttura provinciale interaziendale, ideata per ottimizzare la rete dei pazienti affetti da malattie polmonari in provincia di Pavia e nelle aree limitrofe.

Data ultimo aggiornamento: 20/05/2025