Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
In primo piano

Riparte il laboratorio di Brera: arte e benessere in un progetto condiviso


È ripartita l’attività del Laboratorio di Brera, un’iniziativa dedicata alla realizzazione di progetti artistici collettivi, aperta a pazienti, caregiver, operatori sanitari e dipendenti. Un’opportunità per esprimersi attraverso l’arte e promuovere il benessere psicofisico grazie a momenti di creatività condivisa.
Il Policlinico San Matteo, impegnato nel supporto del benessere psicofisico attraverso espressioni artistiche di varia natura, ha rinnovato, per i prossimi tre anni, la convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Questa collaborazione conferma una proficua partnership già attiva in passato, con l’obiettivo di integrare l’arte come strumento terapeutico e di aggregazione.


Da questa sinergia nascono due proposte di laboratori.


Divenire ”, il laboratorio di terapeutica artistica ideato e curato da Nicole Carbone, studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Brera, si focalizza sulla tecnica del Quilling, un’antica arte che utilizza sottili strisce di carta arrotolate per creare opere tridimensionali; un’attività che stimola la manualità, la concentrazione e la condivisione.
Il laboratorio si svolge ogni giovedì, dalle 15:30 alle 17:30, presso il piano terra del Padiglione 6 (ex oculistica) del San Matteo, che mette a disposizione uno spazio atelier dedicato alla realizzazione delle opere.
Tutti sono invitati a partecipare a questo percorso creativo e terapeutico, per dare forma, insieme, a un’Opera collettiva e vivere l’esperienza del “Divenire” attraverso l’arte.


Il secondo progetto, ideato e curato da Anna Riva, studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Brera, è il “ Laboratorio tessile ”, un percorso creativo e terapeutico intitolato “Creiamo un arazzo insieme”, dedicato alla realizzazione collettiva di un arazzo.
Questo laboratorio, aperto a tutti, si svolge il lunedì mattina, dalle 9:30 alle 12:30, presso il piano terra del Padiglione 6 (ex oculistica) del San Matteo.

Data ultimo aggiornamento: 25/07/2025