Cineforum al San Matteo Notte Europea dei Ricercatori 2025

Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna “C. Golgi” del Policlinico San Matteo, si terrà un evento speciale nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori: un Cineforum aperto al pubblico con la proiezione del film “
150 milligrammi
”, seguito da una tavola rotonda sui temi della ricerca scientifica, dell’etica e dell’impegno sociale.
L’ingresso è gratuito ma è obbligatoria l’iscrizione tramite form online (posti limitati): https://forms.office.com/e/swm8pnx1ST
Le iscrizioni sono aperte fino al 24 settembre.
Programma dell’evento:
Dopo la visione del film “150 milligrammi” – ispirato a una storia vera di denuncia e ricerca – il pubblico avrà la possibilità di confrontarsi con esperti di vari ambiti:
Relatori
- Valeria Brazzelli – Dermatologa e organizzatrice del Busto Arsizio Film Festival
- Flavio Antonio Ceravolo – Professore di Sociologia e Comunicazione
- Giulia Maria Stella – Pneumologa
-
Valter Torri – Presidente del Comitato Etico Territoriale Lombardia 6
Modera: Dott.ssa Luigia Scudeller
L’evento è pensato per stimolare il dialogo tra scienza, società e cultura, rendendo la ricerca più vicina e accessibile a tutti.
***
Venerdì 26 settembre, la Fondazione San Matteo sarà presente all’evento “Scienza in Cortile” (https://www.sharper-night.it/evento/scienza-in-cortile-2/) presso il Palazzo Centrale dell’Università di Pavia.
I nostri ricercatori animeranno uno stand con attività e laboratori interattivi, pensati per promuovere l’inclusione, l’accessibilità alla conoscenza scientifica e un’istruzione di qualità, con un focus particolare su bambini e giovani.