Giornata Mondiale della Menopausa 18 ottobre 2025

Il 18 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Menopausa, istituita nel 2009 dall’International Menopause Society per diffondere consapevolezza su questa fase naturale della vita femminile e supportare le donne nell’affrontarla con serenità.
È fondamentale ricordare che la menopausa non è una malattia, ma un momento fisiologico in cui la donna cessa di essere fertile.
La menopausa si presenta mediamente intorno ai 51 anni, ma può manifestarsi anche prima, in caso di menopausa precoce o anticipata. Considerando l’aspettativa di vita superiore agli 80 anni, la menopausa rappresenta quindi un periodo significativo e non una semplice parentesi.
Oggi, infatti, una donna può trascorrere circa trent’anni in menopausa: un arco di tempo lungo e delicato in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono migliorare sensibilmente la qualità della vita, riducendo il rischio di problematiche croniche e degenerative nel lungo periodo.
In occasione di questa giornata, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa, coinvolgendo gli ospedali contraddistinti dal Bollino Rosa. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti legati alla menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche utili non solo a migliorare i disturbi a breve termine, ma anche a prevenire e ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come malattie cardiovascolari, osteoporosi e demenze.
Anche il Policlinico San Matteo, con la SSD Ostetricia e Ginecologia 2 – Procreazione medicalmente assistita, diretta dalla professoressa Rossella Nappi, ha aderito all’iniziativa con la pubblicazione e diffusione di materiale informativo per aiutare le donne a conoscere e affrontare al meglio questa fase della vita.
Scopri di più cliccando sui box tematici dedicati ai diversi pilastri della medicina dello stile di vita e al loro ruolo nella salute della menopausa.
Scopri di più cliccando sui box tematici dedicati ai diversi pilastri della medicina dello stile di vita e al loro ruolo nella salute della menopausa.
Di seguito l'intervento della Prof.ssa Nappi dedicato alla menopausa.