BRCA Day - 29 Ottobre 2025

Nell’ambito delle iniziative per Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tumore al seno, l’IRCCS Policlinico San Matteo, con il preziosissimo contributo degli specialisti della Struttura Chirurgia dei Tumori Eredo-Famigliari organizza il BRCA Day 2025 – “Il percorso delle donne con alto rischio genetico di tumore al seno e all’ovaio: BRCA e prevenzione”.
L’iniziativa si terrà mercoledì
29 ottobre 2025
, dalle ore 16:30 alle 18:00, presso l’Aula 1 del DEA - Padiglione 43 del Policlinico San Matteo e sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito.
Il BRCA Day rappresenta un’occasione importante per offrire a pazienti e cittadini un momento di informazione e confronto sulle mutazioni del DNA che aumentano il rischio di tumore, soprattutto mammario e ginecologico, e sul percorso di prevenzione messo in atto dalla presa in carico in una struttura dedicata multidisciplinare.
Gli specialisti vogliono accrescere la consapevolezza sul rischio di tumori, soprattutto femminili, legati a mutazione nei geni BRCA1, BRCA2, PALB2, e non solo.
Programma dell’incontro:
-
Mutazioni BRCA e rischi associati: provvedimenti di riduzione del rischio: prevenzione primaria e diagnosi precoce; innovazioni nel trattamento di un tumore ereditario
- La presa in carico della donna ad alto rischio e le opzioni di prevenzione del carcinoma mammario – Dott.ssa Alberta Ferrari e Dott.ssa Chiara Anghelone
- La prevenzione del rischio ginecologico associato a mutazioni genetiche e percorsi di oncofertilità – Dott.ssa Chiara Cassani e Dott.ssa Francesca Zanellini
- Il ruolo del genetista nella presa in carico della famiglia – Prof.ssa Eloisa Arbustini e Dott.ssa Maurizia Grasso
-
Il sostegno psicologico nel percorso di prevenzione, riduzione del rischio e trattamento – Dott.ssa Francesca Dionigi
È previsto anche un momento dedicato alle domande e testimonianze, confronto aperto con i professionisti.