Antonio Bozzani Direttore SC Chirurgia Vascolare

Dal 1° novembre, il dottor Antonio Bozzani ha assunto il ruolo di Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare del Policlinico San Matteo.
Pavese di nascita, ha dedicato tutta la sua carriera al Policlinico San Matteo. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia, ha poi scelto di specializzarsi in Chirurgia Vascolare, una passione che lo ha portato a diventare uno dei massimi esperti nel trattamento delle patologie arteriose e venose.
Nel corso della sua carriera, il neo direttore della Chirurgia vascolare ha eseguito migliaia di interventi chirurgici e ha sempre affiancato alla pratica clinica un forte impegno scientifico. È autore di numerosi articoli pubblicati su riviste internazionali e ha contribuito alla stesura di linee guida europee in chirurgia vascolare, portando l'ospedale a un livello di eccellenza in costante evoluzione.
“La chirurgia vascolare del San Matteo è parte integrante di un ospedale ad alta complessità, con DEA di II livello, Centro Trauma e Centrale Operativa 118 – evidenzia il neo direttore Antonio Bozzani –. Qui affrontiamo quotidianamente le urgenze maggiori come rotture aortiche, ischemie acute, traumi vascolari e, allo stesso tempo, garantiamo attività elettiva e programmata di altissimo livello. Con oltre 1.200 procedure l’anno, il nostro è un centro ad elevato volume e specializzazione, reso possibile grazie a un team affiatato e multidisciplinare”.
La sua visione per il reparto punta su tre direttrici: eccellenza clinica, formazione continua e ricerca traslazionale.
Tra i progetti prioritari vi sono il rafforzamento delle collaborazioni interdisciplinari (con cardiologia, cardiochirurgia, radiologia interventistica e diabetologia), lo sviluppo di protocolli per la gestione integrata delle emergenze vascolari e la creazione di percorsi specifici per le malattie arteriose e venose complesse.
Particolare attenzione verrà inoltre dedicata alla qualità percepita dal paziente, alla sicurezza chirurgica e all’implementazione di tecnologie avanzate per la diagnosi e il trattamento.
Accanto alla competenza, emerge forte la dimensione umana.
“Ho la fortuna di lavorare con professionisti straordinari – conclude il dottor Bozzani – persone con cui condivido oltre trent’anni di percorso, passione e dedizione. Insieme continueremo a sviluppare innovazione, ricerca e progetti al servizio dei pazienti e della comunità”.