Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Le storie

NON SAI QUANTO SEI FORTE, FINCHE' ESSER FORTE NON E' L'UNICA SCELTA CHE HAI

Si può ritrovare la gioia di vivere
Adoro questa frase, la sento davvero mia.
Mi chiamo Veronica e ho quasi 28 anni; vivo in provincia di Asti in mezzo alla natura... e da 5 anni questa natura e questa vita me la vivo diversamente.
Avete presente quel momento della vita dove ti senti invincibile e pensi che qualsiasi cosa possa accadere a chiunque meno che a te, quel momento dove fai mille progetti al giorno e i sogni sono enormi? Ecco... questa mia fase di vita c'è stata a cavallo tra il 2011 e il 2012. Ero felice quando tutto ad un tratto qualcosa nella mia vita cambia, una sorta di uragano arrivato all'improvviso senza avvertire.
In men che non si dica mi son ritrovata in una situazione non mia, una montagna davanti a me che sembrava altissima al punto da essere insormontabile... nessuno sapeva che da li a meno di due mesi questo uragano mi avrebbe stravolto la vita. Per sempre.
Ci sono luoghi inusuali per ognuno di noi, qualcuno addirittura mai visto e che mai pensiamo di vedere.
Ospedali, medici, personale infermieristico, stanze, sala operatoria. Un mondo del tutto nuovo per me ad un tratto diventa casa mia, la mia famiglia, la mia quotidianità.
Tre sono le date che ricordo perfettamente:
5 gennaio 2012: l'ingresso in ospedale per la prima volta da paziente
5 febbraio 2012: l'intervento. L'uragano che mi ha cambiata.
4 luglio 2012: il ritorno a casa mia!!
Ah! Ma vi ho già detto che vi sto scrivendo con l'emozione alle stelle e le pulsazioni di un cuore nuovo alte dalla gioia?
Già, il mio uragano si chiama trapianto di cuore.
Certamente non è stato tutto facile da affrontare. E' stata una lunga e durissima salita...ma io su quella montagna insormontabile ci son voluta salire, e io le cose amo farle in grande stile. O fino in cima o altrimenti nemmeno parto. E in cima ci sono arrivata... e credetemi da qui la vista è sensazionale.
Dal 5 gennaio 2012 al 4 luglio 2012 i giorni son stati difficili, alcuni sembravano insuperabili, altri sembravano volermi strappare via da questa vita ma io questa vita la amo troppo e la fuori dall'ospedale non avevo ancora salutato un sacco di gente e non avevo ancora fatto un sacco di cose. 
Un ricordo fisso che ho è la frase che mi ripetevo ogni giorno da quanto ho saputo che avrei dovuto subire questo intervento: LOTTERO', L'OTTERO' , LO TERRO'
Volevo lottare per questo cuore, ottenerlo e ora me lo custodisco ben bene!!
E se tiro le somme...
Beh son passati 5 anni e qualche mese, ho fatto 6 mesi di ospedale, un bel po’ di ore di sala operatoria...ma alla fine son qui! Consapevole che nulla è come prima...no è tutto meglio! Ogni secondo ha un valore enorme, e ho capito quali sono le cose importanti della vita.
Ecco perché oggi mi impegno per andare in alcuni istituti che aderiscono all'iniziativa per quella che, insieme a due dottoresse e un super amico conosciuto grazie a questo progetto, è una "Lezione di vita". Bisogna sciogliere il tabù delle donazioni. Donare è importante, è una scelta difficile che spesso le persone care si trovano a fare in un momento altrettanto duro...è importante pensare per tempo e scegliere per noi stessi facendo capire ai nostri cari che alla fine non ce ne andremo ma vivremo in qualcun altro e questo qualcun altro vivrà grazie a noi...
Una ruota che continua a girare e non si ferma mai.
Perché la vita è un bellissimo gioco che vale la pena giocare fino in fondo.
 
Il grazie più grande? A mamma Lina e papà Antonio, alla mia seconda famiglia adottata a Pavia e in ultimo ma non meno importante a chi ha permesso che la mia vita continuasse e che ora ha accolto accanto a se l'angelo che ha da sempre fatto il tifo per me...perché è così che vi immagino a parlare di me chissà su quale stella. A te Fabrizio, che sei stato il mio primo grande amore e mi hai sempre dato la forza di combattere dedico la mia vittoria, ora sei il mio angelo insieme a chi mi ha donato il cuore.
 
 

Veronica F. 

Data ultimo aggiornamento: 22/06/2017