Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Le storie

LA DONAZIONE D’ORGANI E’ SOLIDARIETA’ CON LA VITA

Si può ritrovare la gioia di vivere
Nei giorni scorsi si è tenuto, presso l’ITIS Cardano di Pavia un incontro sulla donazione degli organi a cui ha partecipato Marinella Zanierato, Responsabile del Coordinamento Locale Donazioni e Trapianti. Di seguito alcune riflessioni di ragazzi della seconda classe coinvolti nell’incontro.
 
Francesco.  Nella vita ci sono situazioni difficili che però devono essere affrontate con speranza e coraggio. La cosa più bella è che alcune persone amano talmente tanto la vita e sono così altruiste da donare una parte di se stessi al prossimo. Noi abbiamo parlato di trapianti (cuore, polmoni, ossa ...). Tutto quello che stiamo dicendo vuole farci capire che il Dono non è solo per gli amici cari, ma anche per sconosciuti che saranno grati per tutta la vita.
Matteo.  Secondo me bisogna donare sempre qualcosa alle persone in difficoltà che hanno bisogno di aiuto e non pensare solo a se stessi. Questo mi fa capire che nella vita non va sempre tutto liscio, ma ci sono anche delle difficoltà da superare, come malattie o imprevisti, ma tu devi cercare di vivere la tua vita al meglio.
Ouassim.  Per me donare organi è un gesto molto bello per dare speranza di vita a persone che non ce l'hanno più.
Daniel.  L'esperienza mi è piaciuta molto, perché ci ha mostrato modi per essere utili anche dopo la morte. Ci sono persone meno fortunate di noi e dobbiamo essere grati per ciò che abbiamo. Ritengo che sia stata una buona idea organizzare l'incontro a scuola perché noi non ci saremmo interessati di nostra iniziativa e da soli a questa tematica.
 
Salah. Donare organi è un'azione che tutti noi possiamo fare. É un gesto bellissimo perché una persona che sta morendo può comunque riaccendere la vita ad un'altra persona a cui serve quell' organo. La cosa positiva del donare organi è questa: chi prima stava male, sarà felice, perché ha superato quel periodo difficile grazie a te.
 
Michael. Secondo me donare è una cosa molto bella perché grazie a questo si riescono a salvare molte vite. Anche se dal punto di vista medico c'è ancora tanto da lavorare, per far in modo che le persone che hanno subito il trapianto riescano a fare un vita completamente normale.
  
Giovanni. Donare gli organi è importante ed è un beneficio per altri (coloro che hanno bisogno) ma anche per noi (per un senso di solidarietà e aiuto verso gli altri).
 
Oliver e Luca. La donazione di organi è molto utile perché dopo la morte i tuoi organi possono salvare una vita. E per noi due l'incontro è stato molto interessante per capire che, anche dopo la morte, si può fare un dono a qualcun altro e salvargli la vita.
Il nostro pensiero riguardo alla donazione di organi è che non è importante a chi doni ma che qualcuno ne abbia beneficio. Abbiamo anche imparato di avere cura di noi stessi.
 
Daniele . La lezione più importante? Dare alla propria salute la considerazione adeguata e “portarsi rispetto” per portarlo poi a tutti gli altri, anche nel gesto di estrema generosità di donarsi nel momento in cui una vita finisce per ricominciare in quella di un altro.
 
Thomas . Penso che questo incontro sia servito a farci capire l'importanza della nostra salute, che spesso da ragazzi tendiamo a dare per scontata, facendoci volontariamente del male, acquisendo cattive abitudini e immaginandoci “indistruttibili”.
 
 
 
 
 
Laura B.

 

Data ultimo aggiornamento: 01/06/2018