Campagna gratuita antinfluenzale in Lombardia
Martedì 1 ottobre in Lombardia è iniziata la campagna vaccinale gratuita per la stagione autunnale/invernale 2025-2026, in questa prima fase rivolta alle categorie più a rischio.
Dal 13 ottobre 2025, la vaccinazione sarà estesa a tutta la popolazione.
Tutti coloro che vogliono vaccinarsi possono rivolgersi al proprio medico, ad una farmacia oppure prenotare tramite il portale regionale di prenotazione Prenota Salute
https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ .
La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento fondamentale per la prevenzione dell’influenza stagionale e delle sue complicanze, specialmente nelle categorie più vulnerabili. L’influenza è una malattia respiratoria causata da un virus. Si trasmette per via aerea tramite delle piccole gocce di saliva che una persona infetta emette parlando, starnutendo o tossendo. Queste goccioline possono essere inalate da persone vicine o depositarsi su superfici, dove il virus può essere trasferito dalle mani al naso, alla bocca o agli occhi.
Ogni anno l'influenza colpisce milioni di persone, ma può essere particolarmente pericolosa per gli anziani, i bambini piccoli, le persone con malattie croniche e coloro che hanno un sistema immunitario compromesso.
Vaccinarsi contro l'influenza aiuta a ridurre il rischio di contagio, a limitare la diffusione del virus e a proteggere sé stessi e le persone più fragili della comunità. In particolare, la vaccinazione è efficace nel prevenire complicanze gravi come la polmonite.
Per maggiori informazioni visita il portare di Regione Lombardia Wikivaccini https://www.wikivaccini.regione.lombardia.it/wps/portal/site/wikivaccini/DettaglioRedazionale/vaccinazioni-disponibili/campagna-vaccinale-antinfluenzale .