Progetti 5x1000
Anno 2021
Progetto n.1
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Irene Cassaniti
Unità Operativa: Microbiologia e Virologia
Titolo progetto:
Personalized immunological score for the prediction of severe infectious events in immunocompromised patients and tailored management (PERISCOPE)
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.2
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Veronica Codullo
Unità Operativa: Reumatologia
Titolo progetto:
PUlmonary vasculopathy and type I interferon immunity in patients with pulmonary arterial hypertension (PAH) with and without autoimmune disorders (PUSH-IN PAH)
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.3
Responsabile Scientifico: Prof. Andrea Maria D'Armini
Unità Operativa: Cardiochirurgia 2 – Centro Chirurgia Ipertensione Polmonare
Titolo progetto:
Risk stratification in patients with persistent / recurrent pulmonary hypertension after pulmonary endarterectomy. A multicenter retrospective cohort study and a prospective biomarker substudy
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.4
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Angioletta Lasagna
Unità Operativa: Oncologia
Titolo progetto:
Gut microbiota (GM) biodiversity in patients with solid tumors treated with immune checkpoint inhibitors (ICIs): a monocenter prospective study to identify the interactions between GM and ICIs
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.5
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Raffaella Lissandrin
Unità Operativa: Malattie Infettive 1
Titolo progetto:
Comparison of immunoblotting bands pattern in patients with treated versus untreated inactive echinococcal cysts of the liver
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.6
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Vincenzina Monzillo
Unità Operativa: Microbiologia e Virologia
Titolo progetto:
Next generation sequencing (NGS) of Salmonella enterica: outbreaks reconstructions, determination of antibiotic resistance genes and a valid alternative to the current gold standard serotyping method
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.7
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Stefania Ottaviani
Unità Operativa: Pneumologia
Titolo progetto:
Preparation of large-scale patient-specific induced pluripotent stem cells (iPSC) library for cell gene editing for the treatment of Alpha1-antitrypsin deficiency
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.8
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Stefania Paolucci
Unità Operativa: Microbiologia e Virologia
Titolo progetto:
Development of new molecular systems for the identification of different microbiological investigations by PCR techniques
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.9
Responsabile Scientifico: Dott. Fabio Sirchia
Unità Operativa: Cardiologia 3 - Centro per le Malattie genetiche Cardiovascolari
Titolo progetto:
High incidence of sporadic renal angiomyolipoma in primary myelofibrosis: a pilot study to unravel common genetic determinants
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.10
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Paola Zelini
Unità Operativa: Microbiologia e Virologia
Titolo progetto:
Placental immunity in human cytomegalovirus infections
Scarica la descrizione del progetto
Anno 2020
Progetto n.1
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Giulia Maria Stella
Unità Operativa: Pneumologia
Titolo progetto:
Genetic susceptibility in MAlignant pleural mesothelioma: clinical implication of GermliNE variaTionS (the MAGNETS project)
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.2
Responsabile Scientifico:Dott.ssa Stefania Mantovani
Unità Operativa: Immuniologia Clinica - Malattie infettive
Titolo progetto:
Single-Cell profiling of liver-infiltrating immune cells of patients with NASH- and virus-related HCC: Implications for Immunotherapy
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.3
Responsabile Scientifico: Dott. Stefano Gaiarsa
Unità Operativa: Microbiologia e Virologia
Titolo progetto:
Leveraging real-time genomics in emergency situations: closing the gap towards sequencing-based sepsis diagnostics
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.4
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Ambra Vola
Unità Operativa: Microbiologia e Virologia
Titolo progetto:
Correlation of Toxoplasma gondii serotypes circulating in Italy and clinical manifestations
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.5
Responsabile Scientifico: Dott. Antonio Manzo
Unità Operativa: Reumatologia
Titolo progetto:
Raman spectroscopy: development of a new approach for bio-molecular fingerprinting of peripheral sterile inflammation in autoimmune rheumatic diseases
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.6
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marilena Gregorini
Unità Operativa: Nefrologia, Dialisi e Trapianto
Titolo progetto:
TRAnscriptional profile of peripheral blood cells in patients with Chronic Kidney and Lung rejection: correlation with response to Extracorporeal photo-aphereSiS - Achronim: TRACKLESS
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.7
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Elena Maria Seminari
Unità Operativa: Malattie Infettive 1
Titolo progetto:
Calcific aortic valve disease: a multidisciplinary approach to investigate the role of bacteria as trigger of a chronic inflammation in the pathogenesis of calcification
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.8
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Margherita Massa
Unità Operativa: Medicina Generale 2 - Centro Amiloidosi Sistemiche e Malattie ad Alta Complessità
Titolo progetto:
Microenvironment cross-talk: role of extracellular vesicles derived from mesenchymal stromal cells of patients with primary myelofibrosis in modifying functional activities of CD34+ hematopoietic progenitor cells
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.9
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marianna Rossi
Unità Operativa: Ematologia
Titolo progetto:
Mesenchymal cells in acute myeloid leukemia: how tumor microenvironment contributes to disease outcome
Scarica la descrizione del progetto
Anno 2019
Progetto n.1
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Francesca Eleonora Pattonieri
Unità Operativa: Nefrologia e Dialisi
Titolo progetto:
Immune response to SARS-CoV-2 vaccine in immunocompromised patients
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.2
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Teresa Rampino
Unità Operativa: Nefrologia e Dialisi
Titolo progetto:
Effects of hypothermic oxygenated perfusion with Hepatocyte Growth Factor loaded Extracellular Vesicles on ischemic /reperfusion damage in a pig model of kidney transplantation from donor after circulatory death: a new strategy of drug delivery to condition kidney before transplantation
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.3
Responsabile Scientifico: Dott. Massimiliano Gnecchi
Unità Operativa: Unità Terapia Intensiva Cardiologica
Titolo progetto:
Production, characterization and validation of clinical grade secretome and extracellular microvesicles derived from fetal mesenchymal stromal cells for the treatment of pulmonary arterial hypertension
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.4
Responsabile Scientifico: Dott. Alessandro Borghesi
Unità Operativa: Terapia Intensiva Neonatale
Titolo progetto:
Human genomics of group B streptococcal serology in pregnancy - Genomica umana della sierologia anti-streptococco di gruppo B in gravidanza
Scarica la descrizione del progetto
Anno 2018
Progetto n.1
Responsabile Scientifico: Dott. Daniele Lilleri
Unità Operativa: Microbiologia e Virologia
Titolo progetto:
In vitro model for the study of SARS-CoV-2 infection of lung. (VISION)
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.2
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Amelia Licari
Unità Operativa: Pediatria
Titolo progetto:
Integrating deep learning CT-scan model, biological and clinical variaBles to pRedict sEverity of asTHma in childrEn (BREATHE)
Scarica la descrizione del progetto
Progetto n.3
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Simona De Gregori
Unità Operativa: Analisi Chimico-Cliniche
Titolo progetto:
Therapeutic Drug Monitoring of Tacrolimus Personalized Therapy in Heart Transplantation: new strategies
Scarica la descrizione del progetto