Base giuridica Articolo 110 bis Codice Privacy
- Studio retrospettivo multicentrico in pazienti con sclerosi sistemica per valutare la prevalenza di osteoporosi e di fratture da fragilità e i suoi fattori causali - Sclerobone
- Una nuova traslocazione t(8;9) che coinvolge il gene JAK2 nella leucemia mieloide acuta: un caso clinico
-
Interruzione di analoghi nucles(t)ici (NA) in pazienti affetti da epatite cronica da HBV. Studio monocentrico osservazionale e retrospettivo” promosso da Fondazione IRCCS, Policlinico San Matteo di Pavia - S.C. Malattie Infettive
-
Analisi costo-efficacia di un programma di antimicrobial stewardship in Regione Lombardia
-
Predittori per la sepsi ospedaliera. Uno studio di coorte longitudinale del nodo OHDSI italiano
-
L’Introduzione della Polymerase Chain Reaction (PCR) in microbiologia e parassitologia
-
Creazione e mantenimento della piattaforma OMOP/OHDSI
-
Complicanze a lungo termine nei pazienti sottoposti a pregressa dilatazione endoscopica della papilla con pallone: uno studio retrospettivo nazionale
-
ORal Azacitidine REal-Life: studio osservazionale su efficacia e gestione della terapia di mantenimento con azacitidina orale in pazienti affetti da leucemia acuta mieloide in prima remissione completa
-
Inibitori di CDK4/6 in soggetti anziani affetti da carcinoma mammario: studio osservazionale ambispettico longitudinale multicentrico
-
Confronto tra la distribuzione delle bande di positività all’ immunoblotting tra pazienti con cisti da echinococco inattive trattate e non trattate
-
Ruolo predittivo di markers derivati da parametri emocromocitometrici sulla risposta agli inibitori di CDK 4/6 utilizzati in prima linea in donne affette da carcinoma mammario avanzato esprimente recettori ormonali ed HER2-negativo: lo studio retrospettivo-prospettico multicentrico italiano PALMARES-2