Dipartimenti e Unità Operative
SS Pronto Soccorso Pediatrico
Dipartimento Donna e Materno Infantile
Indirizzi
Pad. 31 - Ingresso G, piano -1
V.le Golgi, 19 - Pavia 

RESPONSABILE STRUTTURA
Prof.ssa Caimmi Silvia Maria Elena
TRASPARENZA
Curriculum Vitae Prof.ssa Caimmi Silvia Maria Elena
 
EQUIPE
La Struttura si avvale della collaborazione del personale medico e infermieristico della SC Pediatria e della SC Ematologia 2 - Oncoematologia Pediatrica.
Coordinatore Infermieristico: Beatrice Pastore
-  
MISSIONE
La mission della Struttura consiste nella diagnosi e cura delle urgenze ed emergenze mediche e chirurgiche pediatriche, e di tutte quelle patologie che, in ogni caso, hanno bisogno di una presa in carico in tempi brevi.
Accoglie tutti i bambini che si presentano spontaneamente, quelli inviati dal Pediatra di Libera Scelta/Medico curante o trasferiti da altri ospedali.
Il Pronto Soccorso pediatrico è direttamente collegato con il Servizio di Emergenza territoriale (118), con la SC Medicina dUrgenza e con i restanti reparti/servizi del Dipartimento Donna e Materno Infantile (Reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica) nonché con gli altri Servizi aziendali dedicati allurgenza (Terapia Intensiva Neonatale, Rianimazione, Ortopedia, Radiologia, Laboratorio, Radiodiagnostica, Neuroradiologia, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Oculistica). Inoltre, la UOS lavora in stretta collaborazione con i Pediatri di Libera Scelta del territorio.
  -  
ATTIVITA' CLINICA
 Si occupa, tra laltro, di:
- inquadramento diagnostico, trattamento e stabilizzazione di tutti i pazienti che accedono in urgenza emergenza per qualsiasi patologia
 
- inquadramento diagnostico e trattamento per sindromi che necessitano di monitoraggio clinico/strumentale (es.: trauma cranico minore, dolore toracico, dolore addominale, sincope etc.)
 
- diagnosi precoce dei casi di violenza nei confronti dei minori secondo un PDTA dedicato e condiviso con le Autorità giudiziarie
 
- partecipazione allidentificazione e presa in carico precoce degli adolescenti con disturbi psichiatrici, psicologici e del comportamento.
 
  -  
ATTIVITA' DI RICERCA
 Linee di ricerca:
- aspetti epidemiologici delle emergenze-urgenze pediatriche
 
- monitoraggio delle infezioni respiratorie pediatriche, incluso SARS-CoV-2
 
- identificazione di indici e marcatori di predittività di evoluzione nellanafilassi pediatrica
 
- identificazione di biomarcatori clinici e prognostici nellorticaria acuta pediatrica
 
- monitoraggio delle intossicazioni in collaborazione con il Centro Anti veleni