Mappa generale del Policlinico
SC Oculistica
Dipartimento Testa Collo
Indirizzi
V.le Golgi, 19 - Pavia - Padiglione n.23 
ORARI
- 
Ambulatorio con accesso diretto presso la SC Oculistica (Pad. 23): dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 - sabato, domenica e festivi dalle 9:00 alle 13:00 
 
- 
Per urgenze indifferibili presso il Pronto Soccorso generale (-2 DEA): dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 8:00 - sabato, domenica e festivi dalle 13:00 alle 9:00
 
-  
MISSIONE
La mission consiste nella diagnosi e trattamento chirurgico, medico e riabilitativo per le malattie oftalmiche nelladulto e in età pediatrica.
  -  
ORGANIZZAZIONE
La Struttura Complessa è composta da un reparto di degenza e i seguenti Ambulatori: di Dacriologia, di Strabologia, Oftalmologia Pediatrica ed Ortottica, Ecografia, Elettrofisiologia, Ambulatorio Generale, Patologia Corneale (Trapianto).
 
Inoltre è operativa la Banca degli Occhi di Pavia "Fernando Trimarchi" che gestisce i tessuti oculari utili allattività chirurgica di trapianto di cornea nei centri del territorio di competenza. 
  -  
ATTIVITA' CLINICA
Lattività consiste nella diagnosi e trattamento di: 
- tutte le patologie oculari del segmento anteriore dell'occhio: film lacrimale, cornea, congiuntiva, cristallino, tecniche riparative della superficie oculare, chirurgia corneale parcellare, trapianti di cornea, ricoprimenti congiuntivali, chirurgia della cataratta;
 
- tutte le patologie del segmento posteriore dell'occhio - retina, uvea: chirurgia del distacco di retina (episclerale e vitrectomia), chirurgia vitreale (emovitreo di qualsiasi natura), chirurgia delle sindromi da interfacie vitreo-retinica;
 
- patologie neuroftalmologiche;
 
- patologie degli annessi oculari: interventi su palpebre, sull'apparato lacrimale, anche per via endoscopica, in collaborazione con la U.O.C. Otorinolaringoiatria;
 
- strabologia interventistica;
 
- patologia glaucomatosa;
 
- patologie oculari congenite: cataratta, glaucoma, retinopatie del prematuro;
 
- laserterapia (argon, yag, verde, PDT, TTT).
 
Lattività diagnostico-strumentale comprende: campimetria, elettrofisiologia, diagnostica morfologica della retina e del nervo ottico- OCT-GDX - HRT, angiografia retinica, anomalie motilità oculare. 
  -  
RETI PATOLOGIA - ACCREDITAMENTI ISTITUZIONALI - AREE DI ECCELLENZA
Accreditamenti istituzionali 
 
Aree cliniche di eccellenza 
  -  
ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA
Attività Didattiche
- Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (Golgi e Harvey)  Insegnamento e Tutoraggio;
 
- Scuola di Specializzazione in Oftalmologia  Struttura di sede;
 
- Corso di Laurea Triennale per Ortottisti ed Assistenti in Oftalmologia  Insegnamento e Tutoraggio;
 
- Sede per attività di tirocinio degli studenti iscritti ai corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie e ad altri corsi di studio di UNIPV.
 
 
Attività di Ricerca 
- Neuroftalmologia pediatrica (in collaborazione con Fondazione Mondino IRCCS) ROP;
 
- Patologia superficie oculare (Immunoematologia trasfusionale);
 
- Glaucoma: progetto HRS (Spots Intraretinici Iper-reflettenti), math modelling, predisposizione genetica;
 
- Trapianto di cornea e Conservazione materiale (Banca occhi);
 
- Malattie genetiche (Marfan, MYH9, Fabry);
 
- Chirurgia della DCR con ORL.
 
  -  
AMBULATORI E REPARTI