Mappa generale del Policlinico
SS Endoscopia Rinosinusale
Dipartimento Testa Collo
Contatti
Ambulatorio DH
0382.503350, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
Sede: Nuovo Ospedale DEA 
Ambulatorio endoscopia diagnostica 
0382.501522, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30
Sede: Nuovo Ospedale DEA, piano +1 Clinica ORL 
Segreteria Rendu Osler Weber (HHT)  
0382.503347 (dalle 8:30 alle 12:30)
E-mail
: hht@smatteo.pv.it
Indirizzi
Nuovo Ospedale "DEA"
Padiglione n. 43

RESPONSABILE STRUTTURA
Dr. Fabio Giuseppe Pagella
TRASPARENZA
Curriculum Vitae Dr. Fabio Giuseppe Pagella 
Curriculum Vitae Equipe medica ospedaliera
 
EQUIPE
Medico frequentatore: Guido Tinelli 
Ingegnere biomedico: Giuseppe Spinozzi 
Coordinatore Infermieristico: Antonio Inglardi
-  
MISSIONE
La mission consiste nella diagnosi e nel trattamento della patologia nasale e dei comparti limitrofi, quali la base cranica e lorbita.
  -  
ATTIVITA' CLINICA
Lattività ambulatoriale si articola in:
- Attività endoscopica di secondo livello: inquadramento di malati con patologia rinosinusale e delle alte vie aeree, valutazione endoscopica preoperatoria di malati destinati a chirurgia rinosinusale e follow up con medicazioni endoscopiche post-operatorie;
 
- Attività endoscopica ambulatoriale di terzo livello per: malattia di Rendu Osler Weber o Teleangiectasia Emorragica Ereditaria (HHT), inquadramento delle riniti, con studio citologico nasale e rinomanometrico, valutazione di soggetti affetti da sindrome delle apnee ostruttive notturne e disturbi respiratori del sonno.
 
Lattività endoscopica chirurgica si articola in:
Chirurgia in anestesia locale, in regime di DH
- trattamento dellipertrofia dei turbinati inferiori, della poliposi nasale;
 
- chirurgia endoscopica funzionale rinosinusale per patologia flogistica monosinusale;
 
- biopsie nasali.
 
 Chirurgia in anestesia generale, in regime di ricovero ordinario
- trattamento endoscopico dellipertrofia adenoidea, dei dismorfismi del setto nasale e della patologia malformativa rinosinusale;
 
- chirurgia endoscopica funzionale rinosinusale per patologia flogistica, in età adulta e pediatrica;
 
- trattamento endonasale endoscopico/combinato/accessi esterni per patologia neoplastica rinosinusale, benigna e maligna;
 
- trattamento endonasale endoscopico di fistole della rinobase e di patologie delle vie lacrimali;
 
- trattamento endoscopico delle epistassi in persone affette da malattia di Rendu Osler Weber o Teleangiectasia Emorragica Ereditaria (HHT).
 
  -  
RETI PATOLOGIA - ACCREDITAMENTI ISTITUZIONALI - AREE DI ECCELLENZA
Aree di eccellenza 
- Centro di riferimento per la teleangectasia emorragica ereditaria;
 
- Centro di riferimento nazionale e anche sede del centro di ricerca, diagnosi e cura sulla Teleangectasia Emorragica Ereditaria (HHT), o malattia di Rendu Osler Endoscopia Rinosinusale.
 
  -  
ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA
Attività di Ricerca 
- malattia di Rendu Osler Weber: efficacia della talidomide nel trattamento della epistassi severa ricorrente;
 
- endoscopia funzionale rinosinusale;
 
- chirurgia endoscopica funzionale dei seni paranasali (FESS);
 
- chirurgia endoscopica del seno (ESS).