Mappa generale del Policlinico
SS Patologie del Rachide
Dipartimento Emergenza Urgenza
Contatti
Per prenotazioni rivolgersi al Numero Verde: 
- 800.638638 da rete fissa;
 
- 02.999599 da cellulare 
 
Segreteria: 0382.502851
                      0382.502650
Email del Responsabile: f.cuzzocrea @ smatteo.pv.it
 
L'ambulatorio è attivo il giovedì dalle ore 8:30 alle 12:30
Indirizzi
Padiglione n.29 - Ortopedia e Traumatologia - Ingresso A
L' Ambulatorio specialistico di Patologia del Rachide si trova presso gli Ambulatori di Ortopedia, Piano 0 - Ingresso 2 (ex ingresso Pronto Soccorso).
 

RESPONSABILE STRUTTURA
Dott. Fabrizio Cuzzocrea
TRASPARENZA
Curriculum Vitae Dott. Fabrizio Cuzzocrea
 
EQUIPE
La Struttura si avvale della collaborazione del personale medico e infermieristico della SC Ortopedia e Traumatologia.
-  
MISSIONE
La mission della Struttura consiste nella presa in carico dei pazienti con problematiche infettive, oncologiche, traumatiche e cronico degenerative inerenti il rachide.
  -  
ATTIVITA' CLINICA
Lattività clinica si occupa principalmente di patologia Traumatica, Oncologica, Infettiva e degenerativa. 
 
Le patologie trattate
 comprendono:
- le scoliosi: giovanili, delladulto, nella patologia di Marfan;
 
- le fratture vertebrali in età pediatrica: trattamento chirurgico e conservativo;
 
- metastasi: trattamento mini-invasvo, con radiofrequenze;
 
- lombalgia: trattamento con sistemi dinamici;  
 
- ernie del disco e delle discopatie: trattamento percutaneo;
 
- spinalgie;
 
- patologie del disco: trattamento con iniezione di cellule staminali; 
 
- patologie dellarticolazione sacro-iliaca; 
 
- stenosi cervicali; 
 
- deformità su base degenerativa;
 
- patologie della colonna nei malati neurologici.
 
Aree di eccellenza: 
- la chirurgia nei traumi spino-pelvici;
 
- la chirurgia oncologica;
 
- il trattamento delle metastasi spinali;
 
- la chirurgia delle infezioni spondilodisciti.
 
 
 
  -  
ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA
Attività di Ricerca
- studi epidemiologici osservazionali e sperimentali inerenti la tematica del rachide in collaborazione con i diversi dipartimenti in base alla tematica (database spondilodisciti, revisioni sistematiche, case report);
 
- studi relativi alla degenerazioni discali in collaborazione con il laboratorio cellulare;
 
- studi clinici finalizzati al trattamento con la divisione di Ematologia.