Mappa generale del Policlinico
SS Terapia Intensiva Neonatale
Dipartimento Donna e Materno Infantile
Indirizzi
Nuovo Ospedale "DEA"
Padiglione n. 43, Corpo B, Piano +8

RESPONSABILE STRUTTURA
Dott.ssa Rosa Maria Cerbo
TRASPARENZA
Curriculum Vitae Dott.ssa Rosa Maria Cerbo
  
 
EQUIPE
La Struttura si avvale della collaborazione del personale medico e infermieristico della SC Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.
-  
MISSIONE
La mission consiste nell'assistenza a neonati pretermine e a neonati affetti da patologie che necessitano di un'assistenza globale di elevato livello assistenziale.
  -  
ATTIVITA' CLINICA
Lattività clinica di diagnosi e cura si articola in:
- Assistenza al neonato di età gestazionale < 32 settimane;
 
- Assistenza al neonato con insufficienza respiratoria che necessita di supporto ventilatorio invasivo (ventilazione meccanica convenzionale e HFO)  e non-invasivo;
 
- Assistenza al neonato con compromissione cardiorespiratoria o neurologica che richiede interventi diagnostici e/o terapeutici complessi;
 
- Diagnosi e terapia di patologie malformative complesse e patologie su base genetica;
 
- Tecniche di nutrizione enterale e parenterale.
 
 
Patologie trattate:
- Prematurità estrema e sue complicanze;
 
- Distress respiratorio neonatale, ipoplasia polmonare, ipertensione polmonare persistente;
 
- Patologie neurologiche: encefalopatia ipossico‐ischemica, emorragie cerebrali, idrocefalia;
 
- Malformazioni congenite dellapparato gastrointestinale e respiratorio;
 
- Patologie cardiache congenite, disturbi del ritmo;
 
- Patologie infettive congenite ed acquisite.
 
 
Aree di eccellenza: 
- Assistenza a neonati prematuri di peso inferiore a 1500 g (VLBW) e 1000 g (ELBW);
 
- Trattamento dellipossia neonatale con moderne strategie ventilatorie e farmacologiche;
 
- Trattamento ipotermico dellencefalopatia ipossico‐ischemica;
 
- Riduzione dello stress del neonato, mediante lapplicazione di protocolli sul dolore;
 
- Assistenza personalizzata.
 
  -  
RETI PATOLOGIA - ACCREDITAMENTI ISTITUZIONALI - AREE DI ECCELLENZA
Aree cliniche di eccellenza 
- Centro di Riferimento regionale per le cure perinatali di II livello: assiste neonati pretermine e/o di peso molto basso ed estremamente basso alla nascita (VLBW <1500g, ELBW <1000g) e neonati che necessitano di cure intensive mediche ed assistenza intensiva pre e postchirurgica.
 
  -  
ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA
Attività di Ricerca 
- Ruolo della melatonina nella prevenzione dei danni da stress ossidativo nel neonato prematuro;
 
- Basi genetiche delle malattie infettive;
 
- Coagulazione neonatale;
 
- Marker precoci di infezione neonatale (TREM).