Mappa generale del Policlinico
SS Maxillo-Facciale
Dipartimento Emergenza Urgenza
Contatti
Segreteria: 0382.502490
Indirizzi
Viale Golgi, n. 19, 27100 Pavia
Reparto: Padiglione 43 - DEA - Piano +6
Studi medici e ambulatori: Padiglione 4
 
-  
MISSIONE
La mission consiste nelloccuparsi della diagnosi e del trattamento delle patologie a carico dei tessuti molli e delle strutture scheletriche della faccia. In particolare, all'interno del Dipartimento di Emergenza e Urgenza si propone la gestione specialistica della traumatologia facciale e dei suoi esiti. Inoltre, si fa carico delle problematiche malformative, neoplastiche e infiammatorie del distretto cervico-facciale.
  -  
ATTIVITA' CLINICA
Principali attività:
- Attività diagnostica ambulatoriale;
 
- Attività di consulenza per le strutture sanitarie del territorio;
 
- Interventi chirurgici in regime ambulatoriale, day hospital e ordinario in anestesia locale e generale per il trattamento di:
- patologia traumatica semplice e complessa del volto a carico dello scheletro e dei tessuti molli;
 
- osteonecrosi mascellari e mandibolari;
 
- lesioni odontogene e non del cavo orale e dei mascellari;
 
- chirurgia orale complessa;
 
- deformità congenite (malformazioni facciali) ed acquisite (traumi, patologie oncologiche) del volto;
 
- patologia cutanea maligna e benigna della testa e collo con particolare attenzione al risultato estetico;
 
- ricostruzione dei tessuti molli e dello scheletro del volto;
 
- patologie oncologiche maligne e benigne della faccia, della testa e del collo;
 
- sindrome delle apnee ostruttive gravi.
 
 
La struttura comprende anche l'
ambulatorio odontoiatrico
 al quale si accede su prenotazione.
  -  
ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA
Attività di Ricerca
Partecipazione alle attività di ricerca e monitoraggio delle attività traumatologiche, con particolare riferimento a quelle di interesse maxillo-facciale.