CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO
Data
07 e 08 Novembre
Evento
Il termine triage deriva dal verbo francese "trier" e significa scegliere, classificare e indica quindi il metodo di valutazione e selezione immediata usato per assegnare il grado di priorità per il trattamento quando si è in presenza di molti pazienti. L’applicazione del triage nel Pronto Soccorso è motivata dall’aumento progressivo degli utenti che vi afferiscono, soprattutto di casi non urgenti. Tale metodo consente di razionalizzare i tempi di attesa in funzione delle necessità dei pazienti, utilizzando quale criterio di scelta le condizioni cliniche degli stessi e non il criterio dell’ordine di arrivo.
Il corso pone basi per attuare una completa e corretta valutazione del paziente secondo i criteri del Triage come primo momento di accoglienza dei pazienti che afferiscono al Pronto Soccorso, in base a criteri definiti e diffusamente accettati, che consentano di stabilire la priorità di intervento (Linee Guida sul Sistema di Emergenza Sanitaria, Atto d’Intesa Stato-Regioni, Maggio 1996) e secondo l’Atto di Intesa tra Ministero della Salute e Conferenza Stato-Regioni di cui alla G.U. 285 del 7 dicembre 2001.