| |||||||||||
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | |||||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | |||||
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | |||||
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | |||||
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
Legenda



Eventi del giorno 09 giugno 2023
SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ ISO 9001-2015
La Fondazione IRCCS mantiene costantemente valido il Sistema di Gestione della Qualità Aziendale secondo la norma ISO 9001:2015. Il mantenimento delle competenze del personale della SC Qualità e Risk Management è fondamentale per garantire il mantenimento e l’aggiornamento del sistema documentale della Fondazione e pertanto, è necessario che la formazione degli Auditor interni alla SC Qualità e Risk Management sia anch’essa qualificata e certificata. Il corso proposto è un valido per aggiornamento della certificazione degli Auditor/Lead Auditor. Il corso è quindi propedeutico per la successiva iscrizione al Registro Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità e si propone di: - favorire l’acquisizione di competenze necessarie ad interpretare correttamente i requisiti applicabili e quelli non applicabili della norma UNI EN ISO 9001:2015 nel contesto dell’audit di terza parte; - far acquisire le metodologie per una corretta ed efficace pianificazione ed attuazione degli audit del SGQ secondo l’approccio per processi e conformemente ai requisiti delle norme ISO/IEC 17021-1:2015 e ISO/IEC TS 17021-3:2013; - illustrare i metodi per ricercare le evidenze dell’audit necessarie per valutare il grado di conformità di un SGQ alla norma UNI EN ISO 9001:2015; - comunicare in maniera efficace durante le interviste e attraverso i resoconti scritti dell’audit e presentare i risultati complessivi dell’audit.
La Fondazione IRCCS mantiene costantemente valido il Sistema di Gestione della Qualità Aziendale secondo la norma ISO 9001:2015. Il mantenimento delle competenze del personale della SC Qualità e Risk Management è fondamentale per garantire il mantenimento e l’aggiornamento del sistema documentale della Fondazione e pertanto, è necessario che la formazione degli Auditor interni alla SC Qualità e Risk Management sia anch’essa qualificata e certificata. Il corso proposto è un valido per aggiornamento della certificazione degli Auditor/Lead Auditor. Il corso è quindi propedeutico per la successiva iscrizione al Registro Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità e si propone di: - favorire l’acquisizione di competenze necessarie ad interpretare correttamente i requisiti applicabili e quelli non applicabili della norma UNI EN ISO 9001:2015 nel contesto dell’audit di terza parte; - far acquisire le metodologie per una corretta ed efficace pianificazione ed attuazione degli audit del SGQ secondo l’approccio per processi e conformemente ai requisiti delle norme ISO/IEC 17021-1:2015 e ISO/IEC TS 17021-3:2013; - illustrare i metodi per ricercare le evidenze dell’audit necessarie per valutare il grado di conformità di un SGQ alla norma UNI EN ISO 9001:2015; - comunicare in maniera efficace durante le interviste e attraverso i resoconti scritti dell’audit e presentare i risultati complessivi dell’audit.
Eventi del mese
> 01 giugno 2023
> 02 giugno 2023
> 03 giugno 2023
> 04 giugno 2023
> 05 giugno 2023
> 06 giugno 2023
> 07 giugno 2023
> 08 giugno 2023
> 10 giugno 2023
> 11 giugno 2023
> 12 giugno 2023
> 13 giugno 2023
> 14 giugno 2023
> 15 giugno 2023
> 17 giugno 2023
> 20 giugno 2023
> 21 giugno 2023
> 22 giugno 2023
> 23 giugno 2023
> 24 giugno 2023
> 26 giugno 2023
> 27 giugno 2023
> 29 giugno 2023