Mappa generale del Policlinico
SC Chirurgia Generale 2
Dipartimento Chirurgico
Indirizzi
Padiglione n. 43, Nuovo Ospedale "DEA":
- Degenza: Torre A, Piano 6
 
- Ambulatori: Torre A, Piano 0
 

 
Equipe
 Medici: Massimo Abelli, Francesca Argenti, Marta Botti, Francesca Bruno, Emma Cavazzi, Nelide De Lio, Virginia Gallo, Paolo Gramigna, Nicolò Mineo, Andrea Peri, Luigi Pugliese,  Elena Ticozzelli
 
Coordinatori infermieristici: Palermo Gabriele Carmelo (Degenza), Daniela Galfrè (Ambulatori)
 
 
 
CARTA DI PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA
-  
MISSIONE
La mission consiste nel fornire prestazioni chirurgiche (sia con tecnica open, laparoscopica e robotica) prevalentemente nellambito della diagnosi e del trattamento di patologie oncologiche e funzionali addominali.
  -  
ORGANIZZAZIONE
La Struttura è costituita da:
  - un reparto di degenza ordinario;
  - ambulatori di Chirurgia Generale e Chirurgia Bariatrica.
  
 
  -  
ATTIVITA' CLINICA
Svolge la sua attività nei seguenti ambiti: chirurgia delle vie biliari, del pancreas (tumori, pancreatiti acute, cisti e pseudocisti) e della milza (splenomegalie benigne e maligne), chirurgia di esofago, stomaco, intestino tenue, colon, retto (patologia benigna e maligna), one day surgery (ernie, laparoceli, fistole, melanomi, noduli e linfonodi, patologia ano-rettale), chirurgia e terapia integrata dell'obesità patologica. 
 
Specifiche aree di eccellenza riguardano: 
- la chirurgia addominale robotica; 
 
- la chirurgia addominale laparoscopica; 
 
- la chirurgia addominale SILS (Single Incision Laparoscopic Surgery-chirurgia laparoscopica con singolo accesso);  
 
- lapproccio chirurgico mininvasivo; 
 
- la Chirurgia digestiva superiore (esofago-stomaco) e Bariatrica; 
 
- la Chirurgia Colo-Rettale; 
 
- la Chirurgia Pancreatica; 
 
- il trattamento chirurgico della sindrome del QT lungo.
 
  -  
RETI PATOLOGIA - ACCREDITAMENTI ISTITUZIONALI - AREE DI ECCELLENZA
Reti 
Fa parte delle Reti Regione Lombardia Tempo dipendenti: Rete Emorragie Digestive (di III livello).
 
Aree di eccellenza 
- Chirurgia Bariatrica;
 
- Chirurgia addominale robotica;
 
- Chirurgia addominale laparoscopica;
 
- Chirurgia addominale SILS (Single Incision Laparoscopic Surgery - Chirurgia laparoscopica con singolo accesso);
 
- Endocrinochirurgia.
 
  -  
ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA
Attività Didattiche
- Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale  Direzione e Sede della Scuola;
 
- Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria  Struttura di sede per attività professionalizzanti;
 
- Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, di Scienze Infermieristiche e insegnamenti nei principali Corsi di Laurea delle professioni sanitarie;
 
- Sede per attività di tirocinio degli studenti iscritti ai corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie e ad altri corsi di studio di UNIPV.
 
 
Attività di Ricerca
- Stampa 3D - Laboratorio clinico di stampa 3D che conduce ricerche con altre UOC su pianificazione interventistica e realizzazione di simulatori per formazione, con molte pubblicazioni allattivo;
 
- neoplasie Esofagogastriche - Utilizzo di tecnica MIS (laparoscopica e robotica) nel trattamento delle neoplasie gastriche ed esofagee;
 
- neoplasie del Pancreas - Costituito un team di chirurgia pancreatica che collabora con altre specialità, compreso il CNAO per la cura dei tumori;
 
- neoplasie Colorettali -  Partecipazione a trial multicentrici nazionali durante la pandemia sulle variazioni di patologia osservate, con pubblicazioni allattivo;
 
- Chirurgia Bariatrica - Pavia è centro di Eccellenza Regionale SICOB. Partecipazione ad attività nazionali di ricerca sul tema e a formazione in remoto di altri centri.