Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Mappa generale del Policlinico

SC Otorinolaringoiatria

Dipartimento Testa Collo
Contatti

Segreteria/Prenotazione Ricoveri: 0382.503740 / 503702
E-mail: segr.otorino@smatteo.pv.it

Indirizzi

Nuovo ospedale "DEA" 

Padiglione n. 43

  • Reparto: Corpo A, Piano +5
  • Ambulatori: Corpo B, Piano +3
DIRETTORE STRUTTURA
Prof. Marco Benazzo
Trasparenza

Curriculum Vitae Prof. Marco Benazzo
Curriculum Vitae Equipe medica ospedaliera

 
EQUIPE

Medici:  Giulia Bertino, Salvatore Cacciola, Pietro Canzi, Paolo Carena, Elena Carlotto, Eugenia Maiorano, Domenico Minervini, Fabio Giuseppe Pagella, Silvia Quaglieri, Fabio Sovardi. 


Coordinatore Infermieristico:  Stefania Porta 

 

CARTA DI PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA

  •  

    MISSIONE

    La mission consiste nella diagnosi precoce, trattamento corretto (chirurgico e/o medico) e follow-up regolare di tutte quelle patologie e condizioni morbose che interessano il distretto testa-collo e gli organi di senso di pertinenza otorinolaringoiatrica. In particolare:

    • Neoplasie testa e collo (es. tumori del cavo orale, del faringe, della laringe, della tiroide, delle ghiandole salivari, etc.);
    • Neoplasie della base cranica anteriore e laterale;
    • Neoplasie delle cavità nasali; 
    • Patologie della voce su base morfologica e/o funzionale;
    • Patologie infiammatorie delle ghiandole salivari;
    • Patologie infiammatorie delle cavità nasali;
    • Quadri patologici che interessano la base cranica anteriore o laterale (es. ernie meningee o meningoencefaliche, fistole liquorali, etc);
    • Patologie infiammatorie dell’orecchio esterno;
    • Patologie infiammatorie dell’orecchio medio;
    • Riabilitazione uditiva e trattamento della sordità del bambino e dell’adulto (di tipo medico e/o chirurgico);
    • Disturbi dell’equilibrio (es. deficit vestibolari periferici, malattia di Meniere, vertigini parossistiche posizionali, etc.).
  •  

    ORGANIZZAZIONE

  •  

    ATTIVITA' CLINICA

  •  

    RETI PATOLOGIA - ACCREDITAMENTI ISTITUZIONALI - AREE DI ECCELLENZA

  •  

    ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA