Le tecniche microchirurgiche più frequenti comprendono:
- procedure di Prelievo di gameti femminili (PickUp ovocitario);
 
- fertilizzazione in vitro;
 
- trasferimento embrionario.
 
L'iter diagnostico proposto prevede esami ormonali, in particolare in regime dinamico, accertamenti batteriologici, esami strumentali (ecografia pelvica, sonoisterografia), seminologia.
Seguono accertamenti di secondo livello, per la diagnosi e la terapia di anomalie anatomiche o di patologie ginecologiche, come Isteroscopia diagnostica, Isteroscopia operativa, e laparoscopia, che prevedono il ricovero in regime ordinario o di Day Hospital in Ginecologia.
Posta la diagnosi di infertilità, sono proposti alla coppia trattamenti di I o II livello di PMA.
In corso di terapia, la donna è monitorata mediante controlli ecografici seriati e dosaggi ormonali, fino a giungere all'induzione dell'ovulazione ed al recupero degli ovociti tramite agoaspirazione ecoguidata.
Nel laboratorio di Embriologia, i gameti femminili sono fertilizzati mediante tecnica FIVET o ICSI.
 
Aree di eccellenza:
- possibilità di crioconservazione dei gameti femminili;
 
- possibilità di crioconservazione di liquido seminale;
 
- fertilizzazione di ovociti e la possibilità di seguire lo sviluppo embrionario, fino allo sviluppo allo stadio di blastocisti.
 
Le principali patologie trattate:
- ovulatoria;
 
- tubarica;
 
- uterina;
 
- endometriosi;
 
- infettiva, maschile e femminile;
 
- varicocele;
 
- criptorchidismo;
 
- patologie endocrine;
 
- disfunzione erettile-eiaculatoria;
 
- cause genetiche di infertilità.