Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Home

Antonio Sanzo

Nome

Antonio

Cognome

Sanzo

Data di nascita (dd/mm/aaaa)

30/01/1981

Qualifica

Dirigente Medico di I livello

Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)

Lab. ricerca e sperimentaz cardiologica (U.C.C.)

Incarico attuale

Dirigente Medico di I livello

Numero telefonico dell'ufficio

0382/501276

Fax dell'ufficio

0382/503161

E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)

an.sanzo @ smatteo.pv.it

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia

Altri titoli di studio e professionali

Diploma di Master di II livello in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione presso l’Università degli Studi dell’Insubria (2010).

Esperienze professionali

• Febbraio 2015-oggi Dirigente Medico I livello presso il Policlinico S. Matteo, Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Divisione di Cardiologia • Dal luglio 2010 al febbraio 2015 Dirigente Medico presso Clinica Humanitas Mater Domini, Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Divisione di Cardiologia, Castellanza, Varese. • Gennaio 2010 - Giugno 2010, in qualità di medico inscritto al Master di II livello in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dell’Università degli Studi dell’Insubria, ha svolto il tirocinio pratico presso il Laboratorio di Elettrofisiologia del Policlinico San Matteo. • Specifica competenza nella diagnosi e nel trattamento delle aritmie cardiache. Svolge abitualmente come primo operatore procedure di studio elettrofisiologico e di ablazione transcatetere di aritmie cardiache, comprese procedure complesse. Svolge come primo operatore impianti di pacemaker, defibrillatori impiantabili e di dispositivi per la terapia di resincronizzazione cardiaca nei pazienti con scompenso cardiaco e procedure di estrazione di elettrocateteri infetti o malfunzionanti.

Capacità linguistiche

Buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto.

Capacità nell'uso delle tecnologie

Capacità nell'uso delle tecnologie Buona conoscenza dei sistemi per il mappaggio endocavitario delle aritmie cardiache; in particolare ha sviluppato specifica competenza nel sistema di mappaggio elettroanatomico CARTO (Biosense Webster).

Altro

• autore e co-autore di pubblicazioni (articoli su riviste nazionali ed internazionali, capitoli di libro). Autore e co-autore di comunicazioni a congressi scientifici nazionali ed internazionali. – Investigatore e co-investigatore di protocolli di ricerca clinica internazionale. • 2015 Full Accreditation in Invasive Cardiac Electrophysiology: European Heart Rhythm Association (EHRA).