Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
ottobreMese precedentenovembreMese successivodicembre
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
27282930310102
03040506070809
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 18 novembre 2025

SIMULAZIONI IN AMBITO OSTETRICO
In ottemperanza alle “Linee Operative di Risk Management 2025 di Regione Lombardia e ai sensi della DGR n. 2005 del 13.03.2024”, la Fondazione, quale centro HUB per il territorio, promuove un evento teorico pratico sulla gestione delle emergenze-urgenze nell’area ostetrica. La notevole complessità della gestione dell’intero processo, che riguarda l’area materno infantile e ha ovvie ripercussioni sulla sicurezza, implica il coinvolgimento di diverse figure professionali multidisciplinari e deve sempre garantire la qualità e l’efficacia del trattamento per ridurre al minimo il rischio di mortalità. La tecnica della simulazione permetterà di realizzare una formazione teorico pratica di tipo esperienziale attraverso la riproduzione di scenari che possono rappresentare eventi avversi e sentinella. Il corso, articolato in n.9 edizioni, sarà erogato anche ai centri SPOKE di riferimento
BLSD - PBLSD SANITARIO
L'arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Gli operatori sanitari, soprattutto quelli a diretto contatto con il paziente, devono essere addestrati alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce secondo le linee guida internazionali ai fini di un intervento efficace e coordinato. Attraverso lezioni frontali teoriche e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini muniti di feedback, si vuole diffondere l'acquisizione delle abilità sulle principali manovre e la sequenza di rianimazione di base dell’adulto e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
IL DIRETTORE DELL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO RUOLO – ATTRIBUZIONI - RESPONSABILITA’
 Nell’esecuzione contrattuale di un appalto pubblico, il ruolo del Direttore dell’esecuzione del contratto (DEC), alla luce del nuovo Codice D.Lgs. n.36/2023 e del correttivo D.Lgs. n.209/2024 riveste  un’importanza strategica, oltre che essere oggetto di incentivazione. Il corso ha lo scopo di informare e  formare nuovi DEC che possano contribuire, insieme al Responsabile Unico del Progetto (RUP), a garantire  una efficace gestione del contratto.
BLOCCO PERCUTANEO DEL GANGLIO STELLATO NEI PAZIENTI CON ARITMIE VENTRICOLARI
 Il sistema nervoso autonomo gioca un ruolo fondamentale nella genesi e nel mantenimento delle aritmie  cardiache. Diverse evidenze hanno dimostrato come agendo sul sistema nervoso autonomo sia possibile  ridurre il numero di recidive aritmiche nei pazienti con storm aritmico. Il blocco percutaneo del ganglio  stellato, una tecnica nota da anni a scopo antalgico, si sta facendo strada anche a scopo antiaritmico nei  pazienti con storm aritmico refrattario alla terapia standard. Lo scopo di questo evento è di diffondere una  tecnica sicura ed efficace per migliorare la prognosi di una condizione potenzialmente fatale.
 

Eventi del mese

> 04 novembre 2025
> 05 novembre 2025
> 06 novembre 2025
> 07 novembre 2025
> 10 novembre 2025
> 11 novembre 2025
> 12 novembre 2025
> 13 novembre 2025
> 17 novembre 2025
> 19 novembre 2025
> 20 novembre 2025
> 21 novembre 2025
> 22 novembre 2025
> 24 novembre 2025
> 25 novembre 2025
> 26 novembre 2025
> 27 novembre 2025