Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
agostoMese precedentesettembreMese successivoottobre
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
26272829303101
02030405060708
09101112131415
16171819202122
23242526272829
30010203040506
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 24 settembre 2024

ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (ACLS - AHA)
 Il supporto vitale cardiovascolare avanzato (ACLS) si basa sul BLS, con un’enfasi particolare sull’importanza di una RCP continua e di alta qualità. Attraverso istruzioni pratiche e casi simulati, gli studenti di questo corso avanzato miglioreranno le loro competenze nel riconoscimento e intervento in casi di arresto cardiopolmonare, nelle condizioni dell’immediato post-arresto cardiaco, aritmia acuta, Stroke e sindromi coronariche acute. I contenuti del corso sono aggiornati alle linee guida American Heart Association 2020.
START UP NEOASSUNTO IN FONDAZIONE
 Una azienda è una organizzazione che opera in forma congiunta con i suoi dipendenti verso un obiettivo comune. Adattarsi alla cultura aziendale richiede tempo, ma è possibile agevolare il processo coinvolgendo il neoassunto nella prima fase di inserimento. L’inserimento del neoassunto è un periodo dedicato all’acquisizione graduale delle conoscenze e delle competenze richieste alle esigenze definite dall’organizzazione in toto e dalla struttura a cui viene assegnato. Tale attività contempla anche le attività formative obbligatorie previste con i disposti del D.Lgs. 81/08 s.m.i. (nelle sue varie tipologie) messe a disposizione dalla Direzione Strategica, anche nel suo ruolo di Datore di Lavoro. 
PRINCIPI FONDAMENTALI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY- IL RAPPORTO CON GLI UTENTI
 Il 25 maggio 2018 è stato adottato in tutti gli Stati Membri il Regolamento Europeo in materia di trattamento dei dati personali e di privacy GDPR 679/2016 (General Data Protection Regulation). Il nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati (il «regolamento»), disciplina il trattamento dei dati personali relativi alle persone nell'UE, da parte di persone, società o organizzazioni. in sanità, la privacy entra in gioco in diverse situazioni. Oltre al trattamento dei dati personali, infatti, è importante che vengano garantiti altri aspetti della privacy quali ad esempio la riservatezza durante i colloqui, la distanza di cortesia, l’autorizzazione dell’interessato nel fornire informazioni a persone legittimate (es. famigliari e conoscenti) e il rispetto durante le chiamate in sala d’attesa. In questo corso si tratteranno i contenuti della normativa e l’applicazione delle norme nella pratica quotidiana.
 

Eventi del mese

> 08 settembre 2024
> 09 settembre 2024
> 10 settembre 2024
> 11 settembre 2024
> 16 settembre 2024
> 17 settembre 2024
> 18 settembre 2024
> 19 settembre 2024
> 20 settembre 2024
> 21 settembre 2024
> 23 settembre 2024
> 25 settembre 2024
> 26 settembre 2024
> 28 settembre 2024