| |||||||||||
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | |||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | |||||
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | |||||
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | |||||
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Legenda



Eventi del giorno 13 ottobre 2021
NUOVE METODICHE NELLA DIAGNOSI DEL TUMORE DELLA PROSTATA
Nella diagnostica del tumore della prostata, la Fusion Biopsy, che deriva dalla fusione delle immagini della risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) con la mappa tridimensionale dei prelievi bioptici tracciata dallecografo 3D, permette di eseguire una biopsia mirata sulla zona sospetta, aumentando la detection rate e riducendo in maniera significativa il numero di prelievi bioptici, il discomfort del paziente e le possibili complicanze. Questo approccio ha permesso di modificare gli attuali paradigmi per la diagnosi di tumore della prostata, la stadiazione e la terapia. Risulta pertanto fondamentale conoscere le indicazioni cliniche e le tecniche per lesecuzione sia della mpMRI che di una biopsia MRI mirata al fine di implementare la qualità delle prestazioni diagnostico-terapeutiche di questa tipologia di tumore. Risulta pertanto fondamentale un approccio multidisciplinare alla diagnostica di precisione del tumore della prostata.
Nella diagnostica del tumore della prostata, la Fusion Biopsy, che deriva dalla fusione delle immagini della risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) con la mappa tridimensionale dei prelievi bioptici tracciata dallecografo 3D, permette di eseguire una biopsia mirata sulla zona sospetta, aumentando la detection rate e riducendo in maniera significativa il numero di prelievi bioptici, il discomfort del paziente e le possibili complicanze. Questo approccio ha permesso di modificare gli attuali paradigmi per la diagnosi di tumore della prostata, la stadiazione e la terapia. Risulta pertanto fondamentale conoscere le indicazioni cliniche e le tecniche per lesecuzione sia della mpMRI che di una biopsia MRI mirata al fine di implementare la qualità delle prestazioni diagnostico-terapeutiche di questa tipologia di tumore. Risulta pertanto fondamentale un approccio multidisciplinare alla diagnostica di precisione del tumore della prostata.
Indicazioni, gestione e monitoraggio di efficacia della ventilazione non invasiva
Il 31 dicembre 2019 la Cina ha segnalato allOrganizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota, poi identificata come un nuovo coronavirus (COVID19), nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. Il 2 febbraio sono stati diagnosticati i primi due pazienti in Italia: due turisti cinesi provenienti dalla Cina. Il 20 febbraio è stato identificato, il primo caso autoctono italiano in un paziente proveniente da Codogno (provincia di Lodi.) Successivamente il virus si è diffuso in diverse regioni italiane e l'11 marzo è stata dichiarata la pandemia da parte dell'OMS. La Fondazione ha dovuto affrontare improvvisamente questa emergenza, rivoluzionando completamente la diagnostica e l'assetto del personale. Questa emergenza richiede la conoscenza e un approfondimento da parte del personale sanitario della gestione delle vie aeree.
Il 31 dicembre 2019 la Cina ha segnalato allOrganizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota, poi identificata come un nuovo coronavirus (COVID19), nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. Il 2 febbraio sono stati diagnosticati i primi due pazienti in Italia: due turisti cinesi provenienti dalla Cina. Il 20 febbraio è stato identificato, il primo caso autoctono italiano in un paziente proveniente da Codogno (provincia di Lodi.) Successivamente il virus si è diffuso in diverse regioni italiane e l'11 marzo è stata dichiarata la pandemia da parte dell'OMS. La Fondazione ha dovuto affrontare improvvisamente questa emergenza, rivoluzionando completamente la diagnostica e l'assetto del personale. Questa emergenza richiede la conoscenza e un approfondimento da parte del personale sanitario della gestione delle vie aeree.
Eventi del mese
> 07 ottobre 2021
> 08 ottobre 2021
> 09 ottobre 2021
> 14 ottobre 2021
> 15 ottobre 2021
> 18 ottobre 2021
> 19 ottobre 2021
> 21 ottobre 2021
> 22 ottobre 2021
> 26 ottobre 2021
> 27 ottobre 2021
> 28 ottobre 2021
> 29 ottobre 2021