Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Dipartimenti e Unità Operative

Ferrario Maurizio

Nome

Maurizio

Cognome

Ferrario

Data di nascita (dd/mm/aaaa)

29/01/1955

Qualifica

Cardiologo

Struttura Complessa di appartenenza (come da POA)

Dip. Cardiotoracovascolare: Cardiologia

Incarico attuale

Dirigente Medico

Numero telefonico dell'ufficio

0382.501598

E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)

m.ferrario @ smatteo.pv.it

Titolo di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia

Altri titoli di studio e professionali

Specializzazione in Cardiologia 

Esperienze professionali

Dal 1982 al 1985 Titolare di Servizio di Guardia Medica Pre-Festiva, Festiva e Notturna presso l'ASL di Codogno-Casalpusterlengo (Lo) Dal 1982 al 1985 supplente a più riprese di Medici Convenzionati con il SSN Dal 1985 al 1995 Assistente Medico presso il Servizio di Pronto Soccorso ed Accettazione dell'Ospedale Maggiore di Lodi (Lo) Dal 1995 al 1999 Assistente Medico presso la Divisione di Cardiologia dell'Ospedale Maggiore di Lodi (Lo) Dal 1999 a tutt'oggi Dirigente Medico I° livello presso la Divisione di Cardiologia dell'IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia (Pv), Laboratorio di Emodinamica Dal 1999 al 2007 consulente per i servizi di emodinamica delle Cardiologie degli Ospedali di Lodi, e quindi di Vigevano e Voghera  

Capacità linguistiche

Inglese parlato scritto discreto 

Capacità nell'uso delle tecnologie

Buona capacità di utilizzazione delle apparecchiature e degli strumenti comunemente impiegati in cardiologia intervenzionistica ed in terapia intensiva cardiologica. Buona familiarità con l'impiego dei programmi informatici standard e dell'impiego dei computer

Altro

Autore-coautore di svariate comunicazioni/posters congressuali, nazionali ed internazionali, e di pubblicazioni su riviste indicizzate nazionali ed internazionali.