Dipartimenti e Unità Operative
SSD Grant Office, Technology Transfer Office e servizio di documentazione scientifica
Indirizzi
Viale Golgi, 19 - 27100, Pavia
Padiglione n.2 - ex Chirurgie - Piano +1

RESPONSABILE STRUTTURA
Dr. Moreno Curti
Trasparenza
Curriculum Vitae Dr. Moreno Curti
AREE
- Grant Office
- TTO (Technology Transfer Office)
- Documentazione scientifica
STAFF
Giulia Bardoni, Moreno Curti, Elisa Pieroni, Michela Piva, Valeria Scotti, Federica Sorrentino, Funda Topuz, Stefania Zavattoni
-
Missione e Obiettivi
La mission della Struttura Semplice Dipartimentale ha l'obiettivo di facilitare e rendere più competitiva la ricerca anche grazie a collaborazioni a 360 gradi con altri enti e organizzazioni nazionali ed internazionali.
La Struttura fornisce informazioni e supporto nello scouting di finanziamenti pubblici e privati, nazionali e internazionali. A seguito, si assicura la protezione della proprietà intellettuale e la valorizzazione dei Risultati innovativi ottenuti dal lavoro dei ricercatori della Fondazione.
La Struttura infine organizza e gestisce l'accesso online all'informazione scientifica nazionale e internazionale e promuove la cultura biomedica tramite il servizio di documentazione scientifica.
-
Attività
Il Grant Office svolge attività di:
- scouting di opportunità di finanziamento a livello regionale, nazionale ed internazionale;
- supporto nella preparazione e nella stesura della proposta progettuale;
- supporto del partenariato e del networking.
Il Technology Transfer Office svolge attività di:
- supporto nella negoziazione e sottoscrizione di accordi di collaborazione, co-sviluppo e Proof of Concept;
- protezione e valorizzazione dei Risultati di ricerca in collaborazione con gli Uffici di TTO del Policlinico Maggiore, dell’Istituto Nazionale dei Tumori e dell’Istituto Neurologico Besta (
Progetto "TTO4IRCCS”
);
- supporto nella creazione ed attivazione di Spin-Off/Start Up;
- trasferimento alle imprese delle invenzioni e del know-how dei ricercatori e del personale sanitario della Fondazione.
La Biblioteca Scientifica svolge attività di:
- promozione dell’informazione biomedica attraverso il servizio di documentazione scientifica con la consultazione di riviste in formato cartaceo o elettronico e il collegamento con le principali banche dati on‐line;
- realizza il catalogo collettivo delle riviste scientifiche di tutto il Policlinico;
- organizzazione dei corsi di formazione on‐site e on‐line per l’accesso all’informazione scientifica;
- valutazione bibliometrica dei ricercatori (calcolo dell’H‐Index, impact factor, analisi delle citazioni, ResearcherId, Orcid e Scopus ID) e dell’Ente nel suo insieme;
- collaborazione nella verifica della documentazione predisposta nel processo di sottomissione dei progetti di ricerca;
- coordinamento del sistema BIBLIOSAN.