Daniela Barbarini
Daniela
Barbarini
17/04/1966
Dirigente Biologo
Dip. Medicina Diagnost. e Servizi: Medicina di Lab/Analisi Chimico Cliniche
Dirigente Biologo
0382-502702
d.barbarini @ smatteo.pv.it
Laurea in Scienze Biologiche
Specializzazione in Genetica Applicata - Specializzazione in Microbiologia e Virologia
Svolge la propria attività dal mese di marzo 1993 presso il Laboratorio di Batteriologia e Micologia delle Malattie Infettive dell’IRCCS Policlinico san Matteo di Pavia. Nel dicembre 1993 è risultata vincitrice di una borsa di studio relativamente a tematiche microbiologiche e da allora ha goduto di borse di studio in modo quasi continuativo sino all’aprile 2010.A partire dal 08 aprile 2010 le è stato conferito l’incarico triennale di Dirigente Biologo a tempo determinato presso l’U.O.C. di Virologia e Microbiologia della Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo” di Pavia (in data 15.05.09, a seguito di ristrutturazione organizzativa interna alla Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo”, il Laboratorio di Batteriologia e Micologia è confluito funzionalmente nella S.C. di Virologia e Microbiologia). Il suddetto incarico è stato prorogato in data 07 aprile 2013 per un ulteriore biennio.
Conoscenza della lingua inglese, buona per quanto concerne le capacità di lettura, scrittura e comprensione della parlata orale.
Ottima conoscenza e vasta esperienza pratica nell’utilizzo di apparecchiature biotecnologiche, specialmente per quanto riguarda la biologia molecolare (termociclatori, apparecchiature per analisi molecolari di isolati batterici: strumenti per la tipizzazione automatica di isolati batterici, apparechi per elettroforesi, sequenziatori, ecc.).Buona conoscenza dei principali software informatici, nonché di software gestionale per laboratorio.
Ha partecipato ad oltre 50 eventi formativi relativi alla disciplina della Microbiologia.
E’ autrice o coautrice di oltre 70 pubblicazioni sotto forma di abstract per congressi e pubblicazioni a stampa, una quindicina delle quali su riviste internazionali con impact factor.
Dal gennaio 2011 a tutt’oggi, è stata individuata quale Referente/Responsabile dei controlli di qualità microbiologici relativi alla produzione di prodotti medicinali per terapia cellulare presso la Cell Factory della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.
Dal 4 maggio 2011 al 3 maggio 2012 ha svolto attività di consulente per lo sviluppo dell’attività di ricerca presso l’U.O.C. di Microbiologia dell’IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, successivamente a una convenzione fra tale struttura e la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.