CV BONFICHI MAURIZIO
MAURIZIO
BONFICHI
22/09/1955
Dirigente Medico
Dip. Oncoematologico: Ematologia
Dirigente Medico I livello
0382503741
0382502250
bonfichi @ smatteo.pv.it
laurea in medicina e chirurgia
Specializzazione in Ematologia Generale (Cl e Lab) Specializzazione in medicina interna
dal 1991 assunto come Assistente di supplente prima e di ruolo poi in Cl Ematologia. 1995 vincitore di Comncorso per ruolo di Aiuto in Ematologia dove presta tuttora servizio nel Reparto Degenza e come responsabile Terapia dei Linfomi. Inoltre: 1995-96 e 1996-97 ha tenuto il corso di Insegnamento di Ematologia presso la Scuola per Infermieri Professionali di Vigevano 1992-93, 1993-94 e 1994-95 ha tenuto il corso di Insegnamento di "Immunologia" presso la Scuola Infermieri Professionali "A. Salaroli" del Policlinico S.Matteo di Pavia. Dal al 1/10/91 fino al 1/7/92 ha fruito di una Borsa di Studio del IRCCS S. Matteo (tema di ricerca: "Citochimica nella crisi blastica della Leucemia mieloide Cronica Dal 1988 al 1990, ha ottenuto una Borsa di Studio per Ricercatore Ospedaliero presso la Divisione di Ematologia del Policlinco S. Matteo di Pavia, avente come titolo: "Purging nel trapianto di midollo osseo".
INGLESE
Discreta conoscenza dei principali programmi informatici
Competenze in ambito Ematologico con attività di laboratorio, ricerca e clinica che si devono ad un interesse per la materia che data ininterrottamente dal momento della laurea (1980) sino ad oggi. E responsabile del laboratorio di colture cellulari della cl. Ematologica di Pavia. Dal punto di vista clinico si occupa attualmente in modo particolare della diagnosi e cura dei linfomi (alto grado e Hodgkin in particolare) Ha partecipato a progetti di studio, coinvolgenti anche altre strutture sanitarie, italiane e straniere Ha partecipato a spedizioni scientifiche in Nepal (Piramide CNR) e Perù. Fanno fede di tali attività oltre 100 lavori editi a stampa (di cui 59 censiti su Pub Med), oltre 200 abstract ai principali convegni del settore, staging allestero (Inghiletrra) per lo studio delle cellule staminali.