| |||||||||||
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | |||||
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | |||||
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | |||||
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | |||||
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |||||
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Legenda



Eventi del giorno 19 ottobre 2022
CURE SICURE IN AREA MEDICA: IL RISCHIO CLINICO E LATTUAZIONE DELLA LEGGE GELLI BIANCO
La tematica della sicurezze delle cure è ormai centrale nell’erogazione delle prestazioni sanitarie ed è finalizzata a realizzare percorsi di cura efficaci e appropriati e, al contempo, a contenere il dilagare del contenzioso medico legale. Il corso affronta, in un’ottica multidisciplinare, la tematica del rischio clinico, approfondendo il bilanciamento tra i diritti del paziente e i diritti e i doveri del professionista.
La tematica della sicurezze delle cure è ormai centrale nell’erogazione delle prestazioni sanitarie ed è finalizzata a realizzare percorsi di cura efficaci e appropriati e, al contempo, a contenere il dilagare del contenzioso medico legale. Il corso affronta, in un’ottica multidisciplinare, la tematica del rischio clinico, approfondendo il bilanciamento tra i diritti del paziente e i diritti e i doveri del professionista.
PIANO PANDEMICO E STRATEGIE INTEGRATE PER LA LOTTA ALLA ANTIBIOTICORESISTENZA
Questo corso si integra nel Piano strategico-operativo di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale, pur rimanendo appieno un progetto per rafforzare la preparedness e la readiness nei confronti di una possibile futura pandemia da virus influenzale, raccoglie anche le lezioni apprese nel corso della attuale pandemia da SARS-CoV-2 che, sebbene causata da un altro virus, ha messo in evidenza punti di forza e debolezza dei servizi sanitari nel reagire a pandemie da virus respiratori altamente trasmissibili e ad alta patogenicità.
Questo corso si integra nel Piano strategico-operativo di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale, pur rimanendo appieno un progetto per rafforzare la preparedness e la readiness nei confronti di una possibile futura pandemia da virus influenzale, raccoglie anche le lezioni apprese nel corso della attuale pandemia da SARS-CoV-2 che, sebbene causata da un altro virus, ha messo in evidenza punti di forza e debolezza dei servizi sanitari nel reagire a pandemie da virus respiratori altamente trasmissibili e ad alta patogenicità.
Eventi del mese
> 01 ottobre 2022
> 04 ottobre 2022
> 07 ottobre 2022
> 08 ottobre 2022
> 10 ottobre 2022
> 11 ottobre 2022
> 12 ottobre 2022
> 13 ottobre 2022
> 14 ottobre 2022
> 15 ottobre 2022
> 18 ottobre 2022
> 26 ottobre 2022