Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
aprileMese precedentemaggioMese successivogiugno
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
29300102030405
06070809101112
13141516171819
20212223242526
27282930310102
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 21 maggio 2024

FORMAZIONE ADR – RIFIUTI SANITARI
 ADR, Accord Dangereuses Route, è l’accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada firmato a Ginevra nel 1957 e ratificato in Italia dalla legge del 12 agosto 1962, n. 1839. La normativa prevede che ogni soggetto coinvolto nella movimentazione e nel trasporto della merce pericolosa (ad es. il trasportatore o il caricatore o l'imballatore) abbia degli specifici obblighi, formulati in base alla tipologia di merce trasportata (classificazione), al grado di pericolosità e al mezzo utilizzato. Il corso si terrà in aula con docenza in videoconferenza. Il Tutor d’aula supporterà l’interazione decente partecipanti.
BLSD - PBLSD SANITARIO
 L'arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Gli operatori sanitari, soprattutto quelli a diretto contatto con il paziente, devono essere addestrati alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce secondo le linee guida internazionali ai fini di un intervento efficace e coordinato. Attraverso lezioni frontali teoriche e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini muniti di feedback, si vuole diffondere l'acquisizione delle abilità sulle principali manovre e la sequenza di rianimazione di base dell’adulto e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
START UP NEOASSUNTO IN FONDAZIONE
 Una azienda è una organizzazione che opera in forma congiunta con i suoi dipendenti verso un obiettivo comune. Adattarsi alla cultura aziendale richiede tempo, ma è possibile agevolare il processo coinvolgendo il neoassunto nella prima fase di inserimento. L’inserimento del neoassunto è un periodo dedicato all’acquisizione graduale delle conoscenze e delle competenze richieste alle esigenze definite dall’organizzazione in toto e dalla struttura a cui viene assegnato. Tale attività contempla anche le attività formative obbligatorie previste con i disposti del D.Lgs. 81/08 s.m.i. (nelle sue varie tipologie) messe a disposizione dalla Direzione Strategica, anche nel suo ruolo di Datore di Lavoro. 
BLOCCO PERCUTANEO DEL GANGLIO STELLATO NEI PAZIENTI CON ARITMIE VENTRICOLARI REFRATTARIE
 Il sistema nervoso autonomo gioca un ruolo fondamentale nella genesi e nel mantenimento delle aritmie cardiache. Diverse evidenze hanno dimostrato come agendo sul sistema nervoso autonomo sia possibile ridurre il numero di recidive aritmiche nei pazienti con storm aritmico. Il blocco percutaneo del ganglio stellato, una tecnica nota da anni a scopo antalgico, si sta facendo strada anche a scopo antiaritmico nei pazienti con storm aritmico refrattario alla terapia standard. Lo scopo di questo evento è di diffondere una tecnica sicura ed efficace per migliorare la prognosi di una condizione potenzialmente fatale.
 

Eventi del mese

> 06 maggio 2024
> 07 maggio 2024
> 08 maggio 2024
> 09 maggio 2024
> 10 maggio 2024
> 11 maggio 2024
> 12 maggio 2024
> 13 maggio 2024
> 14 maggio 2024
> 15 maggio 2024
> 16 maggio 2024
> 17 maggio 2024
> 18 maggio 2024
> 19 maggio 2024
> 20 maggio 2024
> 22 maggio 2024
> 23 maggio 2024
> 24 maggio 2024
> 25 maggio 2024
> 26 maggio 2024
> 27 maggio 2024
> 28 maggio 2024
> 29 maggio 2024
> 30 maggio 2024