Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
aprileMese precedentemaggioMese successivogiugno
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
29300102030405
06070809101112
13141516171819
20212223242526
27282930310102
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 13 maggio 2024

EXCEL - BASE
 Sulla base delle nuove esigenze reportistiche e di analisi di dati a fini statistici si evince la necessità di aggiornare e implementare le conoscenze di livello BASE del programma di Excel ai dipendenti della Fondazione.
BLSD - PBLSD SANITARIO
 L'arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Gli operatori sanitari, soprattutto quelli a diretto contatto con il paziente, devono essere addestrati alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce secondo le linee guida internazionali ai fini di un intervento efficace e coordinato. Attraverso lezioni frontali teoriche e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini muniti di feedback, si vuole diffondere l'acquisizione delle abilità sulle principali manovre e la sequenza di rianimazione di base dell’adulto e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO DEGLI ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELL’EMERGENZA - CORSO DI TIPO 3-AGG
 Corso di aggiornamento per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, sugli aspetti generali di prevenzione incendi e gestione dell’emergenza e sulle procedure operative previste nel Piano Operativo di Gestione delle Emergenze della Fondazione, seguendo i contenuti minimi di aggiornamento per corso di tipo 3-AGG, del D.M. del 2 settembre 2021.  Il corso sarà tenuto da Docente in possesso dei requisiti di cui al art. 6 del D.M. del 2 settembre 2021
LAVORARE IN UN COMPREHENSIVE CANCER CENTER: IMPEGNO E OPPORTUNITÀ
 La Fondazione sta perseguendo la certificazione Europea OECI come Comprehensive Cancer Center. Affinché l’ottenimento della certificazione realizzi un miglioramento della gestione dei pazienti è importante accrescere la consapevolezza di tutte le figure professionali che lavorano in ambito oncologico e onco-ematologico e condividere i percorsi diagnostico terapeutico assistenziali. La presente proposta formativa ha come scopo la condivisione plenaria del piano di miglioramento in atto e della necessaria riorganizzazione dei percorsi diagnostico terapeutico assistenziali, nonché la discussione di novità terapeutiche o di casi di interesse trasversale che possono migliorare le competenze dei professionisti.
 

Eventi del mese

> 06 maggio 2024
> 07 maggio 2024
> 08 maggio 2024
> 09 maggio 2024
> 10 maggio 2024
> 11 maggio 2024
> 12 maggio 2024
> 14 maggio 2024
> 15 maggio 2024
> 16 maggio 2024
> 17 maggio 2024
> 18 maggio 2024
> 19 maggio 2024
> 20 maggio 2024
> 21 maggio 2024
> 22 maggio 2024
> 23 maggio 2024
> 24 maggio 2024
> 25 maggio 2024
> 26 maggio 2024
> 27 maggio 2024
> 28 maggio 2024
> 29 maggio 2024
> 30 maggio 2024