Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
aprileMese precedentemaggioMese successivogiugno
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
29300102030405
06070809101112
13141516171819
20212223242526
27282930310102
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 20 maggio 2024

BLSD - PBLSD SANITARIO
 L'arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Gli operatori sanitari, soprattutto quelli a diretto contatto con il paziente, devono essere addestrati alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce secondo le linee guida internazionali ai fini di un intervento efficace e coordinato. Attraverso lezioni frontali teoriche e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini muniti di feedback, si vuole diffondere l'acquisizione delle abilità sulle principali manovre e la sequenza di rianimazione di base dell’adulto e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
EXCEL - BASE
 Sulla base delle nuove esigenze reportistiche e di analisi di dati a fini statistici si evince la necessità di aggiornare e implementare le conoscenze di livello BASE del programma di Excel ai dipendenti della Fondazione.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI CHE UTILIZZANO CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
 Corso residenziale di aggiornamento per coloro che utilizzano carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, erogato da docente qualificato ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 (corso conforme al punto 6.2). Il superamento del corso consente di conseguire l’attestato per il rinnovo dell’abilitazione all’uso dei carrelli elevatori.
LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI A CUORE BATTENTE (DBD) E A CUORE FERMO (DCD-MULTITESSUTO-CORNEE) IN FONDAZIONE
 L’incremento delle attività di trapianto di organi e tessuti rappresenta uno dei principali obiettivi del Servizio Sanitario Nazionale. E dal 2022, anche a livello regionale con la DGR XI/6329 del 2/5/2022, c’è stato un forte impulso al rafforzamento e alla riorganizzazione dei Coordinamenti Ospedalieri al Procurement (COP) affinché tale obiettivo possa essere più agevolmente raggiunto. In questo senso è necessario sostenere e promuovere la cultura della donazione e della gestione del potenziale donatore di organi e tessuti, ma anche far conoscere a livello aziendale tutti i percorsi di possibile donazione di organi e tessuti; percorsi che in taluni casi sono considerati obbligatori e indici di buona qualità di cura. Il Coordinamento Centro Donazione Organi ha l’obiettivo di favorire, a livello aziendale, il reperimento di organi e tessuti a scopo di trapianto, implementando i percorsi di procurement e di gestione clinica coordinando le varie fasi operative e partecipando direttamente al processo. Si ritiene importante effettuare una formazione rivolta al personale medico e infermieristico di tutte le Unità Operative al fine di diffondere sempre di più la conoscenza di tutti i processi di donazione e prelievo all'interno della Fondazione.
 

Eventi del mese

> 06 maggio 2024
> 07 maggio 2024
> 08 maggio 2024
> 09 maggio 2024
> 10 maggio 2024
> 11 maggio 2024
> 12 maggio 2024
> 13 maggio 2024
> 14 maggio 2024
> 15 maggio 2024
> 16 maggio 2024
> 17 maggio 2024
> 18 maggio 2024
> 19 maggio 2024
> 21 maggio 2024
> 22 maggio 2024
> 23 maggio 2024
> 24 maggio 2024
> 25 maggio 2024
> 26 maggio 2024
> 27 maggio 2024
> 28 maggio 2024
> 29 maggio 2024
> 30 maggio 2024