Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
aprileMese precedentemaggioMese successivogiugno
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
29300102030405
06070809101112
13141516171819
20212223242526
27282930310102
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 22 maggio 2024

FORMAZIONE DEGLI ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE – CORSO DI TIPO 3-FOR
 Corso per il personale addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, sugli aspetti generali di prevenzione incendi e gestione dell’emergenza e sulle procedure operative previste nel Piano Operativo di Gestione delle Emergenze della Fondazione, seguendo i contenuti minimi di aggiornamento per corso di tipo 3-FOR, del D.M. del 2 settembre 2021. Il corso sarà tenuto da docente in possesso dei requisiti di cui al art. 6 del D.M. del 2 settembre 2021 e si propone di formare a livello teorico e pratico i lavoratori individuati quali addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza al fine di superare gli esami specifici e ottenere l’attestato di idoneità tecnica, di cui all’art. 3 della Legge n.512/1996, previsto obbligatoriamente per le strutture sanitarie.  
BLSD - PBLSD SANITARIO
 L'arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Gli operatori sanitari, soprattutto quelli a diretto contatto con il paziente, devono essere addestrati alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce secondo le linee guida internazionali ai fini di un intervento efficace e coordinato. Attraverso lezioni frontali teoriche e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini muniti di feedback, si vuole diffondere l'acquisizione delle abilità sulle principali manovre e la sequenza di rianimazione di base dell’adulto e del bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
GRAND ROUNDS CLINICI DEL MERCOLEDÌ
1 - SC Ematologia 1 2 - SC Oculistica Video dell'evento    
BLSD LAICO
 L'arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Tutto il personale, sanitario e non, deve essere addestrato alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce secondo le linee guida internazionali ai fini di un intervento efficace e coordinato.
INDIVIDUAZIONE, MISURAZIONE E ANALISI DEGLI INDICATORI
    Il monitoraggio della performance rispetto agli obiettivi consente di valutare le prestazioni erogate rispetto agli standard regionali, nazionali ed internazionali ed è uno degli elementi previsti all’interno del Riesame di Direzione annuale delle strutture della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo per mantenere il Sistema di Gestione della Qualità Aziendale certificato secondo la norma ISO 9001:2015. Per assicurare il mantenimento delle competenze dei referenti della qualità della Fondazione ed implementare le capacità di individuazione, misurazione ed analisi degli indicatori è necessario provvedere all’aggiornamento periodico sull’argomento. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica sugli indicatori quale strumento di misura per monitorare il miglioramento continuo della qualità delle cure e della sicurezza del paziente distinguendo gli indicatori sui processi che misurano le performance organizzative da quelli di esito o quelli di valutazione per il riconoscimento del carattere scientifico dell’Istituto. Durante il corso si rappresentano i metodi e alcuni strumenti utilizzati per l’identificazione o la definizione degli indicatori, il monitoraggio e l’interpretazione e l’analisi. Inoltre, il corso prevede la presentazione di esempi di applicazione degli indicatori nel contesto aziendale ed in particolare sui processi primari e di supporto definiti dal Sistema di Gestione della Qualità Aziendale certificato secondo la norma ISO 9001:2015.
 

Eventi del mese

> 06 maggio 2024
> 07 maggio 2024
> 08 maggio 2024
> 09 maggio 2024
> 10 maggio 2024
> 11 maggio 2024
> 12 maggio 2024
> 13 maggio 2024
> 14 maggio 2024
> 15 maggio 2024
> 16 maggio 2024
> 17 maggio 2024
> 18 maggio 2024
> 19 maggio 2024
> 20 maggio 2024
> 21 maggio 2024
> 23 maggio 2024
> 24 maggio 2024
> 25 maggio 2024
> 26 maggio 2024
> 27 maggio 2024
> 28 maggio 2024
> 29 maggio 2024
> 30 maggio 2024