Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
N° Verde Prenotazioni (rete fissa) 800.638638 | 02 99.95.99 (da cellulare)
       
Calendario
Calendario
settembreMese precedenteottobreMese successivonovembre
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
29300102030405
06070809101112
13141516171819
20212223242526
27282930310102
Legenda
Informazione ed eventiInformazione ed eventi
 
Formazione e SviluppoFormazione e Sviluppo
 
Informazione ed eventi - Formazione e SviluppoInformazione ed eventi e Formazione e Sviluppo
 

Eventi del giorno 16 ottobre 2025

PALS - PEDIATRIC ADVANCED LIFE SUPPORT
Il Supporto vitale cardiovascolare avanzato in ambito pediatrico (PALS) si basa sul P-BLS, con un'enfasi particolare sull'importanza di una RCP continua e di alta qualità. Attraverso acquisizione di conoscenze di base, istruzioni pratiche e casi simulati, gli studenti di questo corso avanzato miglioreranno le loro competenze nel riconoscimento e intervento in caso di arresto cardiocircolatorio e situazioni di periarresto ed emergenze cardiorespiratorie in età pediatrica.
PRINCIPI FONDAMENTALI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY- IL RAPPORTO CON GLI UTENTI
Il 25 maggio 2018 è stato adottato in tutti gli Stati Membri il Regolamento Europeo in materia di trattamento dei dati personali e di privacy GDPR 679/2016 (General Data Protection Regulation). Il nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati (il «regolamento»), disciplina il trattamento dei dati personali relativi alle persone nell'UE, da parte di persone, società o organizzazioni. in sanità, la privacy entra in gioco in diverse situazioni. Oltre al trattamento dei dati personali, infatti, è importante che vengano garantiti altri aspetti della privacy quali ad esempio la riservatezza durante i colloqui, la distanza di cortesia, l’autorizzazione dell’interessato nel fornire informazioni a persone legittimate (es. famigliari e conoscenti) e il rispetto durante le chiamate in sala d’attesa. In questo corso si tratteranno i contenuti della normativa e l’applicazione delle norme nella pratica quotidiana.
FORMAZIONE DEGLI ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE – CORSO DI TIPO 3-FOR
Corso per il personale addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, sugli aspetti generali di prevenzione incendi e gestione dell’emergenza e sulle procedure operative previste nel Piano Operativo di Gestione delle Emergenze della Fondazione, seguendo i contenuti minimi di aggiornamento per corso di tipo 3-FOR, del D.M. del 2 settembre 2021. Il corso sarà tenuto da docente in possesso dei requisiti di cui al art. 6 del D.M. del 2 settembre 2021 e si propone di formare a livello teorico e pratico i lavoratori individuati quali addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza al fine di superare gli esami specifici e ottenere l’attestato di idoneità tecnica, di cui all’art. 3 della Legge n. 512/1996, previsto obbligatoriamente per le strutture sanitarie. Per ogni edizione la S.C. Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale – Sicurezza selezionerà n. 16 partecipanti per effettuare l’esame di abilitazione di idoneità tecnica antincendio che si terrà presso la caserma del comando dei VVF della provincia di Pavia. I selezionati dovranno aver superato il test di verifica finale del corso di 16 ore e il personale sanitario avrà la priorità sulle altre figure. L’esame è obbligatorio per le attività classificate a livello 3, ex rischio alto, come previsto dal D.M. del 2 settembre 2021, come lo è la Fondazione I.R.C.C. S. Policlinico San Matteo di Pavia.
 

Eventi del mese

> 01 ottobre 2025
> 02 ottobre 2025
> 03 ottobre 2025
> 04 ottobre 2025
> 06 ottobre 2025
> 07 ottobre 2025
> 09 ottobre 2025
> 10 ottobre 2025
> 11 ottobre 2025
> 13 ottobre 2025
> 14 ottobre 2025
> 15 ottobre 2025
> 17 ottobre 2025
> 18 ottobre 2025
> 21 ottobre 2025
> 22 ottobre 2025
> 23 ottobre 2025
> 24 ottobre 2025
> 25 ottobre 2025
> 28 ottobre 2025
> 29 ottobre 2025
> 30 ottobre 2025
> 31 ottobre 2025