| |||||||||||
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | |||||
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | |||||
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | |||||
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | |||||
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
Legenda



Eventi del giorno 29 ottobre 2025
SIMULAZIONI IN AMBITO OSTETRICO
In ottemperanza alle Linee Operative di Risk Management 2025 di Regione Lombardia e ai sensi della DGR n. 2005 del 13.03.2024, la Fondazione, quale centro HUB per il territorio, promuove un evento teorico pratico sulla gestione delle emergenze-urgenze nellarea ostetrica. La notevole complessità della gestione dellintero processo, che riguarda larea materno infantile e ha ovvie ripercussioni sulla sicurezza, implica il coinvolgimento di diverse figure professionali multidisciplinari e deve sempre garantire la qualità e lefficacia del trattamento per ridurre al minimo il rischio di mortalità. La tecnica della simulazione permetterà di realizzare una formazione teorico pratica di tipo esperienziale attraverso la riproduzione di scenari che possono rappresentare eventi avversi e sentinella. Il corso, articolato in n.9 edizioni, sarà erogato anche ai centri SPOKE di riferimento
In ottemperanza alle Linee Operative di Risk Management 2025 di Regione Lombardia e ai sensi della DGR n. 2005 del 13.03.2024, la Fondazione, quale centro HUB per il territorio, promuove un evento teorico pratico sulla gestione delle emergenze-urgenze nellarea ostetrica. La notevole complessità della gestione dellintero processo, che riguarda larea materno infantile e ha ovvie ripercussioni sulla sicurezza, implica il coinvolgimento di diverse figure professionali multidisciplinari e deve sempre garantire la qualità e lefficacia del trattamento per ridurre al minimo il rischio di mortalità. La tecnica della simulazione permetterà di realizzare una formazione teorico pratica di tipo esperienziale attraverso la riproduzione di scenari che possono rappresentare eventi avversi e sentinella. Il corso, articolato in n.9 edizioni, sarà erogato anche ai centri SPOKE di riferimento
ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (ACLS - AHA)
Il supporto vitale cardiovascolare avanzato (ACLS) si basa sul BLS, con unenfasi particolare sullimportanza di una RCP continua e di alta qualità. Attraverso istruzioni pratiche e casi simulati, gli studenti di questo corso avanzato miglioreranno le loro competenze nel riconoscimento e intervento in casi di arresto cardiopolmonare, nelle condizioni dellimmediato post-arresto cardiaco, aritmia acuta, Stroke e sindromi coronariche acute. I contenuti del corso sono aggiornati alle linee guida American Heart Association 2020.
Il supporto vitale cardiovascolare avanzato (ACLS) si basa sul BLS, con unenfasi particolare sullimportanza di una RCP continua e di alta qualità. Attraverso istruzioni pratiche e casi simulati, gli studenti di questo corso avanzato miglioreranno le loro competenze nel riconoscimento e intervento in casi di arresto cardiopolmonare, nelle condizioni dellimmediato post-arresto cardiaco, aritmia acuta, Stroke e sindromi coronariche acute. I contenuti del corso sono aggiornati alle linee guida American Heart Association 2020.
AGGIORNAMENTO DEGLI ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLEMERGENZA - CORSO DI TIPO 3-AGG
Corso di aggiornamento per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dellemergenza, sugli aspetti generali di prevenzione incendi e gestione dellemergenza e sulle procedure operative previste nel Piano Operativo di Gestione delle Emergenze della Fondazione, seguendo i contenuti minimi di aggiornamento per corso di tipo 3-AGG, del D.M. del 2 settembre 2021. Il corso sarà tenuto da Docente in possesso dei requisiti di cui al art. 6 del D.M. del 2 settembre 2021
Corso di aggiornamento per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dellemergenza, sugli aspetti generali di prevenzione incendi e gestione dellemergenza e sulle procedure operative previste nel Piano Operativo di Gestione delle Emergenze della Fondazione, seguendo i contenuti minimi di aggiornamento per corso di tipo 3-AGG, del D.M. del 2 settembre 2021. Il corso sarà tenuto da Docente in possesso dei requisiti di cui al art. 6 del D.M. del 2 settembre 2021
Eventi del mese
> 01 ottobre 2025
> 02 ottobre 2025
> 03 ottobre 2025
> 04 ottobre 2025
> 06 ottobre 2025
> 07 ottobre 2025
> 09 ottobre 2025
> 10 ottobre 2025
> 11 ottobre 2025
> 13 ottobre 2025
> 14 ottobre 2025
> 15 ottobre 2025
> 16 ottobre 2025
> 17 ottobre 2025
> 18 ottobre 2025
> 21 ottobre 2025
> 22 ottobre 2025
> 23 ottobre 2025
> 24 ottobre 2025
> 25 ottobre 2025
> 28 ottobre 2025
> 30 ottobre 2025
> 31 ottobre 2025